
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 Infanzia e adolescenza, un confronto pubblico su strategie e interventi in
Toscana
Scritto da Redazione, mercoledì 17 settembre 2025 alle 15:44
Il cammino delle politiche regionali a favore dell’infanzia e
dell’adolescenza: è stato questo il tema al centro del seminario “Radici
e orizzonti condivisi” che si è svolto questa mattina presso l’Istituto
degli Innocenti (Salone Brunelleschi), in piazza Santissima Annunziata, a
Firenze.
Quello di stamani – ha evidenziato l’assessora – è stato un importante
momento di restituzione, del lavoro svolto per la promozione e l’attuazione
dei diritti dell’infanzia, dell’adolescenza, delle famiglie, culminato con
un ampio percorso partecipativo che ha coinvolto le operatrici e gli
operatori dei servizi pubblici, il mondo del terzo settore e i genitori, di
cui stamani abbiamo presentato e fornito agli ambiti territoriali la
pubblicazione che ne è stata tratta.
Ma è stata anche l’occasione per comunicare direttamente ai partecipanti
la novità del ‘Tavolo regionale per l’infanzia, l’adolescenza, i giovani
e le famiglie’, che la Regione Toscana, accogliendo le richieste dei
soggetti del terzo settore che gestiscono strutture per minori e in
collaborazione con tutti i soggetti coinvolti, ha istituito nel mese
scorso. Sarà un prezioso e ulteriore spazio di confronto e di scambio di
buone pratiche, così come per affrontare elementi di criticità e
orientare gli atti di programmazione regionale, con il contributo delle
competenze di chi opera in un ambito tanto importante quanto delicato e
complesso come quello dell’infanzia e dell’adolescenza.
Anche in questo caso – ha ancora sottolineato l’assessora – l’approccio che
è stato mantenuto è quello multidisciplinare e intersettoriale,
incrociando le competenze dei Comuni, del terzo settore, del mondo
scientifico, dell’ambito sanitario e sociale.
In questo periodo – ha quindi concluso – il Centro regionale per l’infanzia
e l’adolescenza compie venticinque anni, sancendo quindi una lunga
collaborazione e proficua collaborazione tra le Regione Toscana e
l’Istituto degli Innocenti a favore dei bambini e delle bambine, dei
ragazzi e delle ragazze, che per noi rappresentano il nostro presente e il
nostro futuro.