
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 COMUNICATO STAMPA
17 settembre 2025
GIOCHI: CODACONS CHIEDE STRETTA SULLE SCOMMESSE ILLEGALI E FALSE PROMESSE DI
VINCITE SICURE
ALLARME ATTIVITA SOSPETTE SU TELEGRAM, APP E SOCIAL NETWORK
Il Codacons lancia un allarme sulle crescenti attività illegali legate al
mondo delle scommesse sportive online, con particolare riferimento ai
cosiddetti «guru» delle scommesse che, attraverso canali Telegram, Instagram
e altre piattaforme social, propongono pronostici e sistemi di gioco basati
su false promesse di vincite certe e trasparenza assente. Questi soggetti
lucrano principalmente attraverso accessi a gruppi privati a pagamento e
pratiche ingannevoli, tra cui la pubblicazione selettiva delle vincite e la
cancellazione dei risultati perdenti, creando false aspettative negli
utenti, molti dei quali giovanissimi e vulnerabili.
Questa situazione costituisce una palese violazione della normativa
nazionale vigente, che prevede l’obbligo di autorizzazione da parte
dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per lo svolgimento di ogni attività
di gioco d’azzardo e che vieta in modo assoluto qualsiasi forma di
pubblicità diretta, indiretta o occulta del gioco con vincite in denaro,
come sancito dal Decreto Dignità e dal Decreto Balduzzi.
Il Codacons denuncia inoltre che questa diffusione incontrollata di
contenuti irregolari espone gli utenti a un rischio elevatissimo di
incorrere in perdite economiche e di sviluppare dipendenze patologiche da
gioco, con gravi conseguenze sociali e personali.
L’Associazione chiede pertanto un intervento immediato e coordinato da parte
delle autorità competenti Adm, Agcm, Agcom e Polizia Postale affinché
vengano avviati controlli a tappeto, disposti provvedimenti di rimozione dei
canali irregolari e applicate sanzioni significative contro i responsabili.
Parallelamente, Codacons sollecita l’istituzione di un tavolo tecnico per
definire nuove regole più stringenti e funzionali alla tutela dei
consumatori nelle piattaforme social.