
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 BRUNETTA: SISTEMA ASP È UN MARE MAGNUM CHE VA RISCOPERTO E VALORIZZATO
“Occorre tornare ad occuparsi del sistema delle Aziende Pubbliche di Servizi alle Persone, a quegli enti che storicamente nel nostro Paese hanno operato e continuano a operare, spesso tra mille difficoltà, nel campo dell’assistenza, della cura, dell’educazione. È una sorta di mare magnum che non sempre ha ricevuto la dovuta attenzione da parte delle istituzioni, nonostante sia un settore fondamentale che, ancora oggi, raccoglie e rappresenta la migliore storia assistenziale, lavorativa, culturale e civile del nostro Paese.
Come già evidenziato dallo studio del CNEL, presentato lo scorso 8 luglio e che sta avendo un grande successo, c’è un vuoto conoscitivo che comporta un ulteriore lavoro analitico, quantitativo e territoriale. Il prossimo impegno è avviare di intesa con Istat un censimento aggiornato ed esaustivo: quanti enti sono tuttora operanti e quanti possono essere riattivati a beneficio delle rispettive comunità, quanti dipendenti e con quali contratti e soprattutto come poter migliorare qualità e volumi delle attività socioeducative e assistenziali. Recuperare le reti storiche culturali e professionali e dar loro un nuovo percorso normativo attraverso gli opportuni interventi giuridici e fiscali, significa anche concorrere alla sostenibilità complessiva del nostro Paese, a partire dalle aree interne e all’insegna di inclusione, prossimità e resilienza”. Lo ha dichiarato il presidente del CNEL Renato Brunetta in occasione dell’insediamento del gruppo di lavoro sulle Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona (ASP).
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it