
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 *Al Palazzo Chigi di Ariccia la Sinfonia Concertante di Mozart per un
Sestetto capitanato dal violinista ucraino Oleksandr Semchuk*
*Domenica 21 settembre*, alle *ore 18:30*, nella Sala Maestra di *Palazzo
Chigi* ad *Ariccia* secondo appuntamento del *Ciclo d’Autunno* dei *Concerti
dell’Accademia degli Sfaccendati*.
Punto di forza del concerto sarà la sorprendente trascrizione anonima del
1808 per *Sestetto d’archi* della sublime *Sinfonia Concertante K364 *di*
Mozart* che vedrà impegnati cinque bravissimi musicisti – la giovane
violinista *Miriam Guerrieri* (che sostituisce Ksenia Milas affetta da una
fastidiosa tendinite), *Matteo Rocchi* e *Mariama Coly* viole, *Paolo
Tedesco* e *Leonardo Notarangelo* violoncelli – insieme a un virtuoso del
violino quale *Oleksandr Semchuk*.
Il programma verrà completato, nella prima parte, dal *Duo concertante n.1
in sol minore* per due violini di Charles de Bériot, violinista e
compositore belga, marito di Maria Malibran, fondatore della scuola
violinistica belga in cui si formò Eugène Ysaÿe, che verrà eseguito da
*Oleksandr
Semchuk* insieme al giovane allievo cinese *Kuancheng Wei*, e dal
pregevolissimo *Duo per violino e viola in sol maggiore K423* di Mozart che
insieme al *Duo K424 *costituisce un unicum per questo organico nel
catalogo mozartiano. Il *Duo K423* verrà eseguito dalla violinista *Miriam
Guerrieri* e dal violista *Matteo Rocchi*.
“I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” sono organizzati dalla Coop
Art di Roma, per la Direzione Artistica di Giovanna Manci e Giacomo Fasola,
con il contributo ed il patrocinio del Ministero della Cultura, della
Regione Lazio e del Comune di Ariccia.
Alla fine del Concerto sarà possibile partecipare, nelle Sale del Palazzo,
alla prima edizione di “Note di Vino e Tradizioni”, evento promosso dal
Comune di Ariccia, con il patrocinio della Regione Lazio e di ARSIAL, ed
inserito nel calendario ufficiale di “Castelli Romani – Città del Vino
2025”: un percorso enogastronomico tra le eccellenze vinicole ed alimentari
del Lazio.