(AGENPARL) - Roma, 17 Settembre 2025(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 Protocollo d’Intesa tra Puglia e regione ucraina: accolta in Fiera del Levante la delegazione dell’Amministrazione Militare Regionale di Vinnytsia
Si consolidano i rapporti di cooperazione istituzionale tra Puglia e Ucraina. È stata accolta questa mattina nella sede istituzionale della Regione Puglia in Fiera del Levante, nel Pad. 152, una delegazione dell’Amministrazione militare regionale di Vinnytsia (Ucraina), alla presenza del Segretario generale regionale, Roberto Venneri, e della direttora del Dipartimento Sviluppo economico, Gianna Elisa Berlingerio.
A rappresentare l’Amministrazione militare regionale ucraina il primo vice capo dell’Amministrazione di Vinnytsia, Natalia Zabolotna, il vice capo per lo Sviluppo Digitale, le Trasformazioni Digitali e la Digitalizzazione (CDTO), Andrii Kavunets, e la specialista capo della Divisione per l’Attrazione, il Supporto e il Monitoraggio dei Progetti di Investimento dell’Ufficio per la Cooperazione Internazionale e gli Investimenti, Viktoriia Parchevska.
La visita si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto da Regione Puglia con la Regione ucraina di Vinnytsia, nell’ambito della Ukraine Recovery Conference, che si è tenuta il 10 e 11 luglio scorsi a Roma.
L’Intesa sancisce un nuovo e significativo rapporto di cooperazione istituzionale tra i due territori, volto a promuovere la solidarietà, la ricostruzione e lo sviluppo condiviso, nel pieno rispetto delle rispettive normative nazionali e del diritto internazionale. Il Protocollo mira infatti a rafforzare la cooperazione tra la Puglia e la regione di Vinnytsia su più livelli, attraverso una visione integrata che coniuga crescita sostenibile, innovazione, inclusione e diplomazia territoriale.
Le azioni previste dal protocollo riguardano:
• Scambi nel campo dell’istruzione, della formazione e della ricerca scientifica, con progetti congiunti tra scuole, università e centri di ricerca, nonché mobilità di studenti, docenti e ricercatori;
• Collaborazione tra imprese e sistemi produttivi locali, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese, tramite missioni istituzionali, networking e investimenti reciproci;
• Innovazione in agricoltura, attraverso il confronto e la sperimentazione di tecnologie avanzate, in particolare nei settori dell’irrigazione e della desalinizzazione;
• Iniziative culturali e artistiche, tra cui festival, mostre, concerti ed eventi sportivi, oltre alla condivisione di buone pratiche nel restauro e nella valorizzazione del patrimonio culturale;
• Progetti per lo sviluppo sostenibile e la resilienza energetica, con una forte attenzione all’utilizzo delle fonti rinnovabili, alla gestione delle risorse ambientali e alla sostenibilità delle infrastrutture;
• Scambi istituzionali annuali, da svolgersi alternativamente in Puglia e in Vinnytsia, per monitorare e rafforzare le azioni comuni.
La delegazione istituzionale ucraina è accompagnata da una rappresentanza di imprese ucraine operanti nei settori dell’edilizia, della trasformazione alimentare, dell’agricoltura (produttori di macchine agricole, fertilizzanti) e delle energie rinnovabili che saranno protagoniste di un evento in programma giovedì 18 alle ore 15.00 (Sala 4 del Padiglione 152) promosso da Confindustria Puglia, dal titolo “Intesa tra Regione Puglia e Amministrazione militare regionale di Vinnytsia (Ucraina) Prospettive e opportunità di Cooperazione”. L’incontro rappresenta una prima importante occasione di confronto e scambio tra i due territori per potenziali collaborazioni tra imprese e sistemi produttivi locali, con particolare attenzione alle piccole e medie imprese. Nel corso dell’appuntamento saranno presentati i sistemi produttivi territoriali e le opportunità di business, con la partecipazione di esperti accademici e rappresentanti di organizzazioni economiche e imprenditoriali. Il focus pugliese è affidato al prof. Francesco Prota del Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università degli Studi di Bari e al prof. Michele Ruta, presidente del Distretto Meccatronico Regionale. La presidente della piattaforma ucraina “Women in Business”, Nadiia Lysetska, condividerà la sua esperienza nello sviluppo dell’imprenditoria femminile in Ucraina e sul ruolo del settore nella ricostruzione e nello sviluppo dell’economia ucraina, presentando le opportunità di cooperazione internazionale.
