
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 UNICAM
Università di Camerino
Inaugurati i nuovi laboratori e aule del Polo Didattico Sant’Agostino dell’Università di Camerino
Camerino, 16 settembre 2025 – L’Università di Camerino ha inaugurato oggi i nuovi spazi del Polo Didattico Sant’Agostino, un complesso rinnovato che rappresenta un ulteriore passo avanti nel rafforzamento dell’offerta formativa e dei servizi per le studentesse e gli studenti. Davanti ad una platea gremita di autorità civili, militari e religiose, nonché alla comunità universitaria Unicam, sono intervenuti il Rettore Unicam Graziano Leoni, la Prorettrice alla Didattica Unicam Giulia Bonacucina, il Direttore della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute Gianni Sagratini, il Governatore del Distretto 2090 del Rotary International Roberto Calai ed il Sindaco di Camerino Roberto Lucarelli.
Il nuovo polo ospita aule moderne e laboratori all’avanguardia, progettati per rispondere alle esigenze della didattica nelle scienze chimiche, fisiche, farmaceutiche e gastronomiche. Particolare attenzione è stata rivolta ai laboratori innovativi: il nuovo Food Lab, dotato di 12 postazioni operative e di 10 cabine sensoriali, sarà un punto di riferimento per la ricerca e la formazione nell’ambito della gastronomia e della nutrizione. Il Food Lab è stato realizzato anche grazie al contributo del Distretto 2090 Rotary International, che ha sostenuto l’ateneo nel dare vita a un’infrastruttura scientifica e didattica unica nel suo genere. Accanto ad esso trovano spazio la Farmacia didattica, uno spazio innovativo dedicato alla formazione pratica dei futuri professionisti del settore, un ambiente unico dove, grazie alla collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Macerata, le studentesse e gli studenti potranno simulare le attività quotidiane che caratterizzano la professione del farmacista, il Laboratorio del sonno, che dispone di due camere attrezzate e di uno studio medico, pensato per attività didattiche e di ricerca interdisciplinari, nonché un’aula dedicata alla didattica innovativa per attività pratiche a gruppi ridotti ed attività specializzate.
Per quanto riguarda proprio la didattica innovativa, è stata presentata anche la sperimentazione per il corso di laboratorio di chimica generale che sarà effettuato grazie alla realtà immersiva che consentirà di evitare qualsiasi problema di sicurezza e di spazi.
“L’inaugurazione del nuovo Polo Sant’Agostino – ha sottolineato con grande soddisfazione il Rettore Unicam prof. Graziano Leoni – rappresenta un momento di grande significato per la nostra comunità accademica e per il territorio. Questi spazi sono stati pensati per offrire alle studentesse ed agli studenti ambienti moderni, inclusivi e stimolanti, in cui crescere come persone e come professionisti. Si tratta di un investimento concreto nella qualità della didattica e della ricerca, che rafforza il ruolo di Unicam come università dinamica, proiettata al futuro e capace di attrarre giovani da tutta Italia e dall’estero. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato, a partire dal Rotary e dalle istituzioni che ci hanno sostenuto. Siamo convinti che investire nella conoscenza significhi investire nello sviluppo del territorio e della società”.
Per informazioni:
Area Comunicazione e Public Engagement
tw UnicamUffStampaig universitacamerino