
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 REMTECH EXPO 2025: AL VIA LA 19ª EDIZIONE A FERRARA. L’UOMO TORNA AL CENTRO
DEL CAMBIAMENTO AMBIENTALE
Taglio del nastro mercoledì 17 settembre a Ferrara Expo con i vertici
istituzionali nazionali e locali. Focus su innovazione, pragmatismo e
responsabilità.
Ferrara, 16 settembre 2025 – Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre,
alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento
italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione
ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica.
L’inaugurazione si terrà presso Ferrara Expo e vedrà la partecipazione di
rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali. Tra questi, il Ministro
dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin,
il Sottosegretario
alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessandro Morelli, il Presidente
della Commissione Bicamerale d’Inchiesta sugli illeciti ambientali, Jacopo
Morrone, e il Presidente del Consiglio nazionale ANCI, Marco Fioravanti.
Accanto a loro, interverranno:
• Andrea Moretti, Presidente di Ferrara Expo,
• Alan Fabbri, Sindaco di Ferrara,
• Massimo Marchesiello, Prefetto di Ferrara,
• Gian Carlo Perego, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio,
• Manuela Rontini, Sottosegretaria alla Presidenza della
Regione Emilia-Romagna,
• Colonnello Aldo Terzi, Comandante della Regione
Carabinieri Forestale Emilia-Romagna.
Con oltre 350 espositori, oltre 10.000 presenze attese, 200 sessioni
tecniche e una partecipazione in rappresentanza di più di 150 Paesi esteri
in presenza e da remoto, RemTech Expo 2025 si conferma un osservatorio
privilegiato e una piattaforma di scambio internazionale sui grandi temi
dell’ambiente, della sicurezza e della resilienza.La manifestazione
rafforza il proprio profilo internazionale, grazie alla collaborazione con
organizzazioni multilaterali, delegazioni istituzionali estere, enti di
ricerca europei, agenzie ambientali e imprese globali. In programma,
incontri bilaterali, business meeting, sessioni in lingua e tavoli di
cooperazione su bonifiche, climate change, smart cities e nuove tecnologie.
“L’uomo al centro del cambiamento. Da minaccia a soluzione” è il titolo di
questa edizione, presentata ufficialmente al Senato della Repubblica lo
scorso 11 settembre. Non uno slogan, ma una vera e propria rivoluzione
culturale, che invita a ripensare il rapporto tra persona, territorio e
ambiente.
Non più un approccio difensivo o punitivo, ma una visione sistemica, dove
l’uomo non è visto come un ostacolo, ma come motore consapevole della
transizione ecologica, capace di generare soluzioni sostenibili attraverso
scelte responsabili, politiche pubbliche efficaci e innovazione tecnologica.
Agenda e contenuti
Per tre giorni, Ferrara sarà al centro di un’agenda fittissima, articolata
• Sessioni plenarie istituzionali,
• Tavoli tecnici tematici,
• Laboratori di innovazione,
• Percorsi formativi certificati,
• Spazi espositivi specializzati,
• Eventi internazionali dedicati a cooperazione e capacity building.
Temi chiave:
• Bonifiche ambientali e transizione ecologica
• Prevenzione e mitigazione dei rischi naturali
• Rigenerazione urbana e ricostruzione
• Digitalizzazione e tecnologie ambientali
• Attuazione del PNRR e strumenti finanziari europei
• Legalità ambientale e contrasto agli illeciti
Con il suo approccio interdisciplinare e orientato alla soluzione, RemTech
Expo si conferma un ecosistema operativoe un luogo di sintesi tra
conoscenza tecnica, visione politica e istanze territoriali. Un punto di
incontro per chi costruisce, ogni giorno, il futuro sostenibile del Paese.
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi