
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 *Provincia di Grosseto*
*Comunicato stampa del 16 settembre 2025*
*Grosseto: Luciana Pericci presenta il suo libro “Fuga da Heliantropos e
altri racconti”*
*Giovedì 18 settembre, alle ore 17, nella Sala Pegaso del Palazzo della
Provincia. Ingresso gratuito *
Si terrà giovedì 18 settembre, alle ore 17, nella sala Pegaso del Palazzo
della Provincia di Grosseto, la presentazione del libro di Luciana Pericci
“Fuga da Heliantropos e altri racconti”.Al termine dell’incontro sarà
offerto dall’autrice un piccolo rinfresco.
L’evento, a ingresso gratuito, è promosso dalla Commissione Pari
Opportunità della Provincia di Grosseto, in collaborazione con EmozionArti
e Casaburi Creation.
Interverranno il presidente della Provincia di Grosseto e la presidente
della Commissione provinciale Pari Opportunità, l’autrice Luciana Pericci e
l’antropologa Gabriella Pizzetti. Modera la giornalista Dianora Tinti.
L’accompagnamento musicale è a cura di Pasqualino Casaburi di EmozionArti.
La presidente della Commissione provinciale per le Pari Opportunità,
invitando la cittadinanza a partecipare a questo importante evento,
sottolinea l’impegno in campo sociale di Luciana Pericci, oltre alla sua
brillante capacità di scrittura, esprimendo gratitudine all’autrice per
aver voluto condividere con la Commissione Pari Opportunità lo speciale
momento della presentazione del volume.
“I tre racconti contenuti nel libro – *spiega Luciana Pericci* – sono
ispirati a fatti reali elaborati con fantasia. Sono presenti riferimenti
geografici all’Alta Provenza, alla Liguria di ponente e alla Maremma,
insieme a luoghi immaginari. Tre storie, tre donne, ma un’unica essenza:
quella femminile, nei suoi molteplici aspetti e ruoli. Suggestivi paesaggi
e particolari ambientazioni, fanno da sfondo ad amori, avventure e
suspense. Il libro è scritto con carattere 14, su carta antiriflesso per
agevolare la lettura ed è disponibile nei tre formati cartaceo, audio e
E-pub. La copertina, da me ideata, è stata realizzata tramite
l’intelligenza artificiale. Un sentito ringraziamento va alla Commissione
provinciale, in primis alla Presidente, a Dianora Tinti, al Presidente
della Provincia e all’ amministrazione provinciale, a Gabriella Pizzetti, a
Pasqualino Casaburi per la preziosa collaborazione ed il solidale supporto”.
*Luciana Pericci*, classe 1956 nasce a Roccastrada, in provincia di
Grosseto. All’età di quattro anni si trasferisce con la famiglia, prima in
Piemonte, poi in Liguria a Ventimiglia. Frequenta la Scuola Magistrale
presso l’Istituto “Mater Misericordia” di Sanremo. Dopo aver vissuto e
lavorato in Liguria torna in Maremma in seguito alla perdita della vista e
al matrimonio. E proprio a Grosseto, dove risiede, nel tempo ha ricoperto
numerosi incarichi nell’ambito del volontariato: per 25 anni è stata
presidente provinciale della sezione grossetana dell’Unione Italiana Ciechi
ed Ipovedenti onlus A.p.s. e componente del Consiglio Regionale e
Nazionale della stessa; membro della Commissione pari opportunità e diritti
umani Italia per l’assemblea European Blind Union, Atene 2004. Ha ricoperto
la carica di rappresentante in diverse commissioni dell’UICI e in diversi
Enti locali. Nel 2006, le viene conferita l’Onorificenza di Cavaliere della
Repubblica per meriti sociali alla presenza del Presidente Ciampi. Continua
nel suo impegno nel volontariato, come componente il direttivo dell’UICI
territoriale e in qualità di coordinatrice della Consulta per la disabilità
del Comune di Grosseto, ad oggi in carica.
PROVINCIA DI GROSSETO
Comunicazione
—————————————————