
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 Genova Liguria Film Commission sottolinea l’eccellenza del Festival Ligyes di Alassio
La presidente di Genova Liguria Film Commission, Cristina Bolla, ha inviato nei giorni scorsi al sindaco di Alassio, Marco Melgrati, una lettera di apprezzamento per la qualità della proposta culturale del Ligyes Alassio Genova Cultura Fest, che ha animato la città per tutta l’estate con serate di grande successo. Tra gli appuntamenti principali si sono distinti Arturo Brachetti con “Arturo racconta Brachetti – Uno o centomila?”, la serata finale del Premio Alassio 100 Libri presentata da Pino Strabioli e Chiara Francini, Paola Turci con il Premio “Alassio per la Musica” aperto dalla giovane Maria Tomba, lo spettacolo di Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello “Vasame – l’amore è rivoluzionario”, la proiezione del docufilm dedicato a Pino Daniele “Nero a metà” con Stefano Senardi, il Premio alla Carriera a Christian De Sica con la partecipazione di Cristina Bolla, il Premio “Alassio per l’Informazione Culturale” assegnato al giornalista Aldo Cazzullo e la presentazione, durante la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, del videoclip di Maria Tomba “Van Gogh” registrato tra Sanremo e Alassio per “Giovani Talenti e Territorio 2025”.
Nella missiva, la presidente Cristina Bolla scrive: “Egr. Sig. Sindaco, al termine di questa lunga estate di attività svolte dal vostro Comune, volevo complimentarmi con lei e con la sua Amministrazione, per l’eccellente lavoro di valorizzazione del tema ‘Cultura’ mutuato in molte sfaccettature, svolto dal Ligyes Alassio Genova Cultura Fest. Il Ponente ligure può vantare la presenza del vostro Festival che lo valorizza non solo sul territorio, ma anche a livello nazionale. Il successo della recente presentazione di Ligyes 2026, presso il nostro spazio all’interno dell’Italian Pavillion al Festival del Cinema di Venezia ne è la riprova. Il palinsesto della scorsa edizione ha rappresentato una proposta di qualità che, anche durante la stagione estiva, sa interpretare le aspettative del vasto pubblico presente ad ogni incontro. Gli eventi culturali possono suscitare interesse sia nei confronti di un pubblico di turisti, sia nei confronti dei molti residenti in Liguria che sono alla ricerca di eventi di spessore e allo stesso tempo piacevoli attività di intrattenimento. Siete riusciti a rendere ‘Pop’ la Cultura, per avvicinarla sempre di più alle esigenze delle diverse utenze. Rinnovo la nostra collaborazione per la prossima stagione e mi complimento ancora per il vostro slancio e la vostra tenacia.”
Il sindaco di Alassio, Marco Melgrati, ha commentato: “Ricevere questo apprezzamento da un’istituzione di riferimento nel panorama cinematografico italiano è per noi motivo di grande orgoglio. Conferma l’importanza del Festival come punto di riferimento culturale a livello nazionale e sottolinea l’impegno condiviso nella promozione della cultura e dell’arte sul territorio. La proficua collaborazione con Genova Liguria Film Commission rappresenta per Alassio una preziosa opportunità di promozione e di sviluppo”.
—————————-
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio