
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 Settimana
europea della mobilità sostenibile, eventi in strada e nelle scuole e un convegno
sul trasporto pubblico
stato presentato questa mattina a Palazzo Ducale il programma della Settimana
Europea della Mobilità Sostenibile che si terrà dal 16 al 22 settembre Quest’anno
il tema della campagna è: “Mobilità per tutti”!
corso della presentazione sono stati illustrati gli obiettivi della campagna
2025, le attività previste sul territorio e le modalità di coinvolgimento di
scuole e associazioni.
Domani 17 settembre,
nella zona del mercato settimanale, è prevista la presenza di stand informativi
della Polizia Locale, dalle 10.00 alle 12.00
e sabato dalle 18.00 alle 20.00 in piazza XX Settembre. Gli agenti
spiegheranno l’importanza dell’evento con la distribuzione di materiale informativo
e un questionario sul Trasporto Pubblico Locale.
Alcune
iniziative in particolare sono rivolte alle scuole. Nelle giornate di giovedì 18 e lunedì 22 si terranno degli
interventi negli istituti comprensivi “Guglielmo Marconi” e “Amedeo Savoia Aosta”,
“Giovanni XXIII”, “Giuseppe Chiarelli” e “Giuseppe Grassi” con l’illustrazione
della campagna e la visita dei ragazzi all’interno di un pullman del Trasporto Pubblico
Locale, parcheggiato nelle adiacenze delle scuole con la distribuzione di gadget.
Venerdì mattina 19
settembre appuntamento con un dibattito sul trasporto pubblico,
in sala consiliare a Palazzo Ducale, che vedrà la partecipazione degli studenti
delle scuole superiori.
Domenica 21 settembre
alle ore 9,00 in piazza XX Settembre è in calendario la
giornata senz’auto nell’ambito della quale si svolgerà una passeggiata per le
strade, i parchi e i parcheggi della città, con la partecipazione dell’associazione
Martina Franca Running impegnata con la “Passeggiata in rosa” anche in una
campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione del tumore al seno.
Hanno
sottolineato l’importanza dell’iniziativa il Sindaco Gianfranco Palmisano, l’Assessore alla Polizia Locale Vincenzo
Angelini e il Consigliere Antonio Curia, che ha coordinato l’organizzazione
della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: “Vogliamo sottolineare l’impegno dell’Amministrazione comunale
finalizzato a promuovere stili di vita e abitudini che contribuiscano al
rispetto dell’ambiente e del territorio, come l’uso del mezzo pubblico che contribuisce
a ridurre le emissioni e a sfruttare al meglio i servizi a disposizione. Nei
prossimi giorni, ci saranno incontri nelle scuole medie, momenti di riflessione
rivolti agli studenti delle superiori ed eventi pubblici rivolti a tutti, come
la passeggiata di domenica prossima. La passeggiata ecologica, alla quale
auspichiamo una partecipazione collettiva, ha anche l’obiettivo di sostenere la
causa della prevenzione oncologica indossando simbolicamente anche un semplice
gadget o abbigliamento di colore rosa. Siamo convinti che il contributo di
tutti sia fondamentale per avviare un percorso concreto di costruzione di un
futuro più sostenibile. Per questo gli eventi sulla mobilità proseguiranno
anche nel corso dell’anno. Un ringraziamento particolare, infine, alla Polizia
Locale, agli uffici del TPL del Comune e alle associazioni per l’impegno e il
contributo fornito agli aspetti organizzativi”.
conferenza stampa sono intervenuti la Comandante
Polizia Locale Domenica Piccoli, il Dirigente del settore Trasporti del Comune
Egidio Zingarelli, il responsabile dell’ufficio
tecnico della Miccolis spa Andrea Palmieri e alcuni rappresentanti di
Martina Franca Running Asd, della Pubblica
Assistenza Itria Attiva San Giuseppe, dell’Associazione nazionale Carabinieri
e del Comitato di quartiere Sant’Eligio.
Segreteria del Sindaco di Martina Franca
Piazza Roma 32 – 74015 Martina Franca (TA)