
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 Gi? 800 iscritti ad oggi, oltre 600 eventi con focus su educazione
Trieste, 16 set – “Barcolana nasce come piccola competizione
locale e grazie alla capacit? dei suoi organizzatori ? diventata
la pi? grande regata del mondo, con il pregio di unire diverse
caratteristiche: ? una delle pi? attese e importanti
manifestazioni sportive della nostra regione, ? un evento dal
grande valore turistico, ma ha anche una valenza culturale. Non a
caso quest’anno l’Ente regionale per il patrimonio culturale
(Erpac) avr? per la prima volta uno stand proprio a dimostrazione
della presenza forte della cultura all’interno di questa
manifestazione”.
Lo ha affermato il vicegovernatore della Regione Friuli Venezia
Giulia con delega allo Sport e Cultura Mario Anzil intervenendo
assieme all’assessore alle Attivit? produttive e Turismo Sergio
Emidio Bini alla presentazione a palazzo Berlam a Trieste della
57esima edizione della Barcolana.
La pi? grande e partecipata regata al mondo, che attira ogni anno
a Trieste centinaia di migliaia di persone ? in programma il 12
ottobre 2025, preceduta, a partire da venerd? 3 ottobre, da dieci
giorni di eventi a terra e in mare.
La Regione ? protagonista dell’edizione 2025 con, per la prima
volta, lo stand Erpac in cui verranno promossi il Magazzino delle
Idee, il Faro della Vittoria, la mostra “Confini” che si aprir?
11 ottobre a Villa Manin, con i musei di Gorizia e i musei
etnografici del territorio (San Vito e Cavasso Nuovo) e con
PromoTurismoFVG e il marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia”.
In piazza Unit? il grande stand “Io sono Friuli Venezia Giulia”
comprender? un’area per piccoli eventi, un’area vip e un’area
degustazione aperta al pubblico.
L’assessore Bini ha sottolineato come PromoTurismoFVG abbia
l’obiettivo di sfruttare il volano Barcolana per promuovere tutta
la costa del Friuli Venezia Giulia come un’unica attrazione.
“Quest’anno – ha commentato l’assessore – la formula ?
particolarmente interessante perch? prevede l’allargamento della
dell’evento Barcolana a un po’ tutta la regione, con una
contaminazione che permette al Friuli Venezia Giulia di
continuare una promozione internazionale. La regata ? conosciuta
dagli Stati Uniti all’Asia e ci? ? merito degli organizzatori,
del presidente della Societ? Barcola e Grignano e soprattutto
delle mille persone che dietro le quinte, spesso da volontari,
lavorano affinch? questo evento possa riuscire al meglio”.
Bini, ricordando che gi? a partire dall’anno scorso ? stato
ampliato il palinsesto di eventi coinvolgendo anche i comuni di
Lignano e Grado – una collaborazione che verr? confermata con la
Barcolana Sup Experience a Grado e con una gara di canottaggio
che si terr? a Lignano – ha reso noto che quest’anno la novit?
sar? la prima edizione di un evento di modellismo sul Lago di
Cavazzo.
“In questo modo, Barcolana si conferma il festival del mare e del
Fvg, in grado di garantire ricadute positive a tutto il
territorio costiero, e non solo”, ha aggiunto Bini.
Durante tutta la manifestazione, in piazza Unit? sar? posizionato
il truck “Io Sono Friuli Venezia Giulia” con allestimento interno
a cura di Moroso. Al piano terra ci sar? l’enoteca regionale con
mescita a pagamento, oltre al merchandising IosonoFVG in
esposizione. Il primo piano sar? riservato a piccoli eventi
istituzionali. Il violinista Pierpaolo Foti si esibir? sulla
terrazza del Truck venerd? 10 ottobre e sabato 11 ottobre con due
eventi, all’ora del tramonto e dopo cena.
Al primo piano del Truck verr? allestito il main set anche per le
riprese di Sky TG24, che trasmetter? in diretta da Trieste per
tre giornate all’interno della rubrica Timeline.
Oltre allo stand in piazza dell’Unit? d’Italia, PromoTurismoFVG
sar? presente con due imbarcazioni lungo le Rive: un 64 piedi
istituzionale brandizzata “Io Sono Friuli Venezia Giulia” di
propriet? di Solaris, ormeggiata sulle Rive, e il 50 piedi
Redbull per l’Istituto nautico Galvani, sempre ormeggiata sulle
Rive, brandizzata con il logo dell’istituto con il quale ? stata
attivata la collaborazione con la Regione.
Alla presentazione, moderata dal vicedirettore del Gruppo Nem con
delega a “Il Piccolo” Fabrizio Brancoli, sono intervenuti per i
saluti istituzionali il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza e il
comandante della Capitaneria di Porto Luciano Del Prete, mentre
Andrea Sironi, presidente di Generali, main sponsor di Barcolana,
e il presidente di SVBG Mitja Gialuz, hanno presentato programma
e il ruolo centrale del progetto Women in sailing, delineato nei
dettagli da Emma Ursig.
ARC/EP/pph
161552 SET 25