
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 Prevenzione, la Regione Puglia presenta in Fiera del Levante la nuova
iniziativa social che coinvolge gli influencer
Questo pomeriggio, nell’ambito della Fiera del Levante, il Dipartimento
Promozione della Salute e del Benessere Animale della Regione Puglia ha
presentato la nuova campagna di influencer marketing che coinvolge alcuni
tra i più seguiti creator per sensibilizzare un pubblico sempre più ampio
sui temi della promozione della salute e prevenzione.
«La comunicazione istituzionale è efficace se è vicina ai cittadini – ha
affermato il dirigente delle Strutture di Comunicazione Istituzionale, *Rocco
De Franchi *- Abbiamo avviato una campagna di sensibilizzazione sui temi
della prevenzione utilizzando degli influencer pugliesi e nazionali, che
hanno prestato la loro immagine, la loro ironia e la loro sagacia. Questo è
un modo moderno di comunicare, dobbiamo proseguire in questa direzione».
Il dirigente di Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di
Lavoro,* Nehludoff “Nek” Albano*, ha sottolineato come l’obiettivo sia
avvicinarsi soprattutto ai giovani: «La Regione Puglia, nell’ambito del
Piano di comunicazione della prevenzione, guarda in avanti, andando a
innovare strumenti e modalità con cui comunicare. Lo fa coinvolgendo nuove
figure, gli influencer, ai quali affidiamo il compito importante di parlare
di prevenzione con linguaggi e strumenti nuovi, soprattutto alle nuove
generazioni».
All’evento hanno partecipato due tra gli influencer scelti da Regione
Puglia per l’iniziativa. *Daniele Condotta*, comico e youtuber barese, tra
i più apprezzati sui social media, con oltre 3,5 milioni di follower sui
vari canali, si è occupato di prevenzione delle ondate di calore: «Per me è
stata una sfida e ringrazio la Regione Puglia per avermi coinvolto. Non era
facile coniugare la comicità con un argomento così importante, però è
proprio quello che mi ha invogliato. Sono contento dei risultati, vuol dire
che il messaggio è arrivato e che, se usati bene, i social sono utilissimi».
Presente anche la dottoressa *Monica Calcagni*, ginecologa e divulgatrice
scientifica tra le più seguite d’Italia con oltre 28 milioni di
visualizzazioni mensili su Instagram e 10 milioni su TikTok, che si è
soffermata sul doppio ruolo di medico e influencer: «L’importanza della
comunicazione social, soprattutto in campo sanitario, è dare un’in
formazione di facile fruizione. Per esempio, per la prevenzione dell’Hpv e
del tumore al collo dell’utero, quello che le persone devono capire è che
il messaggio è proprio quello di fare prevenzione attraverso la
vaccinazione e controlli come Pap test e Hpv test».
La campagna di influencer marketing della Regione Puglia rappresenta dunque
un passo importante nel rinnovamento della comunicazione in materia di
prevenzione e promozione della salute, con l’obiettivo di raggiungere e
sensibilizzare fasce sempre più ampie della popolazione.
Link dichiarazione De Franchi
*https://rpu.gl/2xW1C *
Link dichiarazione Calcagni
*https://rpu.gl/DFAsM *
Link dichiarazione Condotta
*https://rpu.gl/tFm7c *
Link immagini copertura
*https://rpu.gl/PBbkk *