
(AGENPARL) – Tue 16 September 2025 Piemontese: “Mònde ha fatto vibrare Foggia, Regione e Apulia Film Commission al fianco del festival da otto anni”
“Mònde a Foggia è stato un successo travolgente: sale piene, un Teatro “Umberto Giordano” gremito, cammini e incontri vissuti con energia e curiosità. Ancora una volta i giovani hanno dimostrato che la nostra terra sa accendere cultura e futuro. È bello vedere Foggia vivere così, con il calore della sua gente e la capacità di fare sentire a casa gli ospiti venuti da tutta Italia. Complimenti a Luciano Toriello e alla sua squadra: avete fatto vibrare la città”.
È il commento del vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, a conclusione dell’ottava edizione di “Mònde – Festa del Cinema sui Cammini”, che per la prima volta ha portato a Foggia, da giovedì 11 a domenica 14 settembre scorsi, oltre 45 eventi e migliaia di presenze, trasformando il capoluogo della Capitanata in un grande palcoscenico di cultura e partecipazione, con ospiti importanti della cinematografia nazionale come Matteo Garrone, Fabrizio Gifuni, Sonia Bergamasco, la sceneggiatrice premio Oscar Anna Pavignano, Alessandro Piva, Roland Sejko, le attrici Sara Ciocca e Rosa Diletta Rossi, la regista americana Courtney Stephens con l’attrice Callie Hernandez (presenti con il film “Invention”, vincitore del “Pardo d’Oro” a Locarno), Paolo Sassanelli che ha messo in scena un omaggio a Matteo Salvatore nel centenario della nascita, la TikToker Iris Di Domenico che ha presentato la nuova serie delle Tartarughe Ninja e del format “Super!” in un evento di Paramount Italia.
“La Regione Puglia e la Fondazione Apulia Film Commission sono state al fianco di ‘Mònde’ fin dalla prima edizione, sostenendolo con convinzione per otto anni consecutivi – ha concluso Piemontese – e continueremo a seguire questa esperienza unica anche per la nona edizione, perché i festival non sono solo cinema ma energia civile, orgoglio territoriale e possibilità per i nostri giovani di guardare il mondo da protagonisti”.