
(AGENPARL) – Mon 15 September 2025 Firenze, 15 settembre 2025
Comunicato stampa
Sparse Plus Festival:
domenica 21 settembre a Bibbiena Luigi Ciotta
presenta Shoeshine
Domenica 21 settembre (dalle ore 17:00), nel centro storico di Bibbiena (AR), Luigi Ciotta
presenta SHOESHINE. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, va in scena per il secondo
appuntamento dello Sparse Plus Festival, il progetto europeo nato per promuovere lo spettacolo
dal vivo professionale nelle aree rurali europee.
Giunto quest’anno alla seconda edizione, Sparse Plus Festival porterà da settembre alla fine di
ottobre in cinque borghi toscani un programma di spettacoli a ingresso gratuito dedicati al
pubblico delle famiglie.
SHOESHINE
(Età consigliata: dagli 8 anni)
Un vecchio giradischi pieno di vecchie canzoni e un folcloristico “lustrascarpe teatrale”
pronto a lustrare qualsiasi cosa voi portiate ai piedi.
Uno spettacolo di clown teatrale e improvvisazione; tutto può accadere ma in maniera
semplice, umana e partecipativa. Shoeshine non vuole essere uno spettacolo di strada nel senso
tradizionale del termine, ma piuttosto un incontro tra un attore e un pubblico. In una società
dominata dalla produttività, dal progresso tecnologico e dalla fretta, rievocare l’immagine del
lustrascarpe significa apprezzare la bellezza della ‘pausa’ per riflettere, per respirare, per
ascoltare, per conoscere.
Il nostro Lustrascarpe vuole “suggerire” valori di umiltà, calma e umanità mettendosi a completo
servizio degli altri e mettendo gli altri a proprio agio. Tutto questo in maniera naturale ma
sicuramente comica, ironica e poetica, mescolando abilità di improvvisazione e tecniche
clownesche, abbellite da capacità narrative e manipolazione d’oggetti.
Il secondo tour toscano dello Sparse Plus festival prosegue il 28 ottobre (ore 21:00) al Teatro
Excelsior di Reggello (FI), il 29 ottobre (ore 21:00) al Teatro dei Coraggiosi di Pomarance e il
30 ottobre (ore 21:00) al Teatro Quariteri di Bagnone con WE LIVE HERE, performance di
danza interattiva per bambine e bambini dai 2 anni di età.
Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Ufficio stampa
Il perché di Sparse Plus
Secondo le statistiche il 30% della popolazione europea vive in aree rurali che hanno meno
opportunità di accesso e fruizione culturale. Una mancanza che inevitabilmente si riverbera nel
tessuto sociale locale in termini qualitativi, di welfare culturale e quantitativi. Il sistema di ‘rural
touring’ si basa sull’idea di offrire alle comunità rurali e semi-rurali la fruizione di spettacoli per
permettere alle comunità di incontrarsi e socializzare in spazi che non sempre vengono utilizzati
per ospitare eventi dal vivo e soprattutto di entrare in contatto con esperienze artistiche di qualità,
spesso fruibili solo in città più grandi.
Finanziato dal programma Europa Creativa, il progetto Sparse Plus – che per l’Italia vede insieme
i Circuiti Regionali Multidisciplinari di Marche (AMAT), in qualità di capofila, e Toscana
(Fondazione Toscana Spettacolo onlus) – rappresenta una importantissima risorsa economica per
promuovere lo spettacolo dal vivo professionale nelle aree rurali europee. Da settembre alla fine
di ottobre 2025 il secondo tuor italiano entra nel vivo con Sparse Plus festival, che attende il
pubblico negli splendidi borghi di Marche e Toscana con spettacoli di prosa, danza e circo
contemporaneo.
Accanto ad AMAT, ente capofila, e Fondazione Toscana Spettacolo gli altri soggetti europei
promotori di Sparse plus (www.sparse.eu) sono Eesti Tantsuagentuur (Estonia), Fish Eye
(Lituania), Shoshin Theatre (Romania), Riksteatern Varmland (Svezia), ed altri aggiunti per la
nuova edizione del progetto come Pro Progressione e SINUM (Ungheria), Nova-Sit (Repubblica
Ceca), Teatro 4Garoupas (Germania), Art Fraction (Polonia).
Informazioni su Sparse Plus festival: http://www.amatmarche.net, http://www.toscanaspettacolo.it
Bibbiena – centro storico
domenica 21 settembre, dalle 17
SHOESHINE
di e con Luigi Ciotta
età consigliata: da 8 anni
produzione Associazione Seirios ETS
BIGLIETTI
ingresso gratuito
INFO E PRENOTAZIONI
BIBBIENA
Nata Teatro
http://www.nata.it
Fondazione Toscana Spettacolo onlus
Ufficio stampa