
(AGENPARL) – Mon 15 September 2025 Nell’immagine una vista dell’Aula Magna del FISSUF (archivio)
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA
L’Università degli Studi di Perugia ospita il XXV Congresso Nazionale AIP di Psicologia Clinica e Dinamica
Dal 17 al 20 settembre 2025 l’Università degli Studi di Perugia accoglierà il XXV Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), uno degli appuntamenti più autorevoli e attesi dalla comunità scientifica e professionale del settore.
Fondata nel 1992, l’AIP riunisce psicologhe e psicologi che svolgono attività di ricerca e didattica presso le università e gli enti di ricerca italiani. L’organizzazione scientifica del Congresso è curata dalla Professoressa Claudia Mazzeschi, docente di Psicologia Dinamica presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione (FISSUF) dell’Ateneo perugino, insieme ai professori Elisa Delvecchio, Laura Muzi, Carlo Garofalo e Livia Buratta. L’evento porterà a Perugia oltre 500 studiosi, ricercatori e professionisti dalle principali università italiane.
Temi e prospettive
Il programma congressuale si articolerà in simposi, tavole rotonde, sessioni tematiche e poster interattivi, dedicati alle sfide più attuali della psicologia clinica e dinamica: salute mentale nelle diverse fasi della vita; psicologia e nuove tecnologie digitali; processi di cura e innovazioni terapeutiche; benessere psicologico nei contesti educativi, sanitari e sociali; dinamiche familiari, genitorialità e identità; inclusione, diversità e salute delle comunità LGBTQIA+. Particolare attenzione sarà rivolta alle applicazioni cliniche della psicologia nei settori della salute, della prevenzione, delle nuove emergenze sociali e ambientali, della giustizia.
Apertura dei lavori
Il Congresso prenderà avvio mercoledì 17 settembre con il Pre-Congress nella prestigiosa Sala dei Notari. Dopo i saluti istituzionali, si svolgerà la tavola rotonda “I Servizi al Servizio del Benessere Psicologico nei Contesti Territoriali: Esperienze, Azioni, Sinergie”, presieduta dal Prof. Piero Porcelli (Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara), Presidente del Comitato Esecutivo AIP-Sezione Psicologia Clinica e Dinamica.
Alla tavola rotonda interverranno rappresentanti delle istituzioni locali, del sistema giudiziario e sanitario, dell’Ordine professionale e dell’Università degli Studi di Perugia, confermando il valore del dialogo tra mondo accademico, istituzioni e territorio. Le conclusioni saranno affidate al Prof. Massimiliano Marianelli, Direttore del Dipartimento FISSUF dell’Ateneo e Rettore eletto per il sessennio 1 novembre 2025 – 31 ottobre 2031.
La cerimonia inaugurale ufficiale si terrà giovedì 18 settembre all’Auditorium di San Francesco al Prato, con i saluti del Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, delle autorità civili e istituzionali e dei vertici delle principali associazioni e ordini professionali di categoria. Seguirà la lectio del Prof. Cippitani (Università degli Studi di Perugia, UNED Madrid) su “Fare ricerca in Europa. Spazi, libertà, criticità per la psicologia clinica e dinamica”.
Una cornice d’eccezione
Le attività congressuali si svolgeranno in alcune delle sedi più rappresentative della città e dell’Università degli Studi di Perugia – tra cui Palazzo Florenzi, Palazzo Manzoni, la Gipsoteca di Palazzo Pontani, l’Auditorium di San Francesco al Prato e la Sala dei Notari – creando un dialogo unico tra scienza, cultura e territorio.
Il Congresso si configura non solo come un’occasione di confronto scientifico di altissimo livello, ma anche come un momento di incontro tra università, istituzioni, servizi sanitari e comunità locale, con l’obiettivo di affermare il benessere psicologico come bene comune e patrimonio condiviso.
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma: https://aipclinicadinamica2025.it
Perugia, 15 Settembre 2025
[cid:01e5572d-002d-4427-8e8a-a41a9de871bd]
Ufficio Stampa, WEB, Social Media, Comunicazione Interna, SEM SEO Specialist
Area Comunicazione e Brand Management – Rettorato
Università degli Studi di Perugia
Piazza Università, 1
06123 Perugia
http://www.unipg.it