
(AGENPARL) – Mon 15 September 2025 Il ricordo di Padre Pino Puglisi, Russo (FdI): “La sua tenacia e la sua
gentilezza eredità da non disperdere”
“Il 15 settembre 1993, nel giorno del suo cinquantaseiesimo compleanno, la
mafia uccideva don Padre Pino Puglisi. La sua gentilezza e la sua tenacia
restano, ancora oggi, un’eredità da non disperdere”, a dichiararlo è Raoul
Russo, senatore di Fratelli d’Italia e componente della commissione
antimafia.
“Padre Puglisi – aggiunge Russo – ha cercato i tutti i modi togliere i
giovani dalla strada educandoli alla legalità, ha combattuto a suo modo
Cosa nostra. Il suo impegno civile è stato e continua a essere la
dimostrazione di come si possa e si debba parlare alla gente, ai fedeli, ma
– conclude – anche a coloro che sono distanti dall’insegnamento cristiano e
dall’idea di legalità”.
Tessera Odg 171486