
Il GP di San Marino e della Riviera di Rimini, conclusosi oggi a Misano, ha segnato un weekend di massimo livello sportivo e istituzionale per il nostro motociclismo. Alle vittorie di moto e piloti italiani tra i cordoli, sono corrisposte visite ufficiali particolarmente rilevanti.
Il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, è stato accolto presso il Centro Tecnico Federale dal Presidente FMI Giovanni Copioli a poche ore dal via della gara di MotoGP. Insieme hanno fatto visita a Carmelo Ezpeleta (CEO di Dorna) e ai box di Aprilia e Ducati, incontrando i vertici di Case e Team, verificando ancora una volta quanto l’Italia sia l’anima del motociclismo mondiale. Fontana e Copioli hanno inoltre dialogato affrontando temi sportivi ed extrasportivi dando continuità ad una collaborazione che aveva già trovato input ad aprile in Qatar. Entrambi profondamente appassionati di motociclismo, hanno poi vissuto l’atmosfera della gara, analizzato i dettagli tecnici delle moto e ammirato le gesta dei piloti in pista.
Altre visite particolarmente rilevanti sono state quelle di Marco Mezzaroma (Presidente di Sport e Salute), del Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo (Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri), del Generale Tullio Del Sette (Commissario Straordinario ACI) e di Geronimo La Russa (recentemente eletto Presidente ACI). Il Presidente Copioli nei giorni precedenti aveva incontrato il Capo di Stato Maggiore della Guardia di Finanza, Generale Giuseppe Arbore, il Presidente ICE Matteo Zoppas e rappresentanti del Ministero dell’Interno e dell’Esercito Italiano. Relazioni fondamentali per promuovere il motociclismo sotto ogni punto di vista in un teatro come quello di un Gran Premio del Motomondiale. Gli intervenuti hanno apprezzato il lavoro della FMI, l’organizzazione e la passione di un mondo, quello delle due ruote a motore, che emoziona ed è una risorsa fondamentale per l’Italia a livello locale, nazionale e internazionale.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “E’ stato un fine settimana davvero importante. Abbiamo consolidato relazioni nate recentemente o in essere da diverso tempo che provano come la FMI sia costantemente impegnata in tutti i settori. Come Federazione Motociclistica Italiana abbiamo il dovere di promuovere il motociclismo in ogni ambito e sotto ogni punto di vista. Questo appuntamento del Motomondiale ha rappresentato un’occasione unica, che ha segnato un’ulteriore tappa importante nei nostri rapporti istituzionali, sportivi e politici. Ringrazio il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e tutti i rappresentanti delle istituzioni intervenuti, a testimonianza di un motociclismo italiano davvero protagonista a livello mondiale”.




