
(AGENPARL) – Sun 14 September 2025 Festa donne: Mori (PD), per un’agenda femminista alternativa a governo
destra
“Si è conclusa la festa nazionale delle donne democratiche. Tanti temi sono
stati affrontati e tante persone sono venute a dare la loro testimonianza.
Abbiamo celebrato gli 80 anni delle feste dell’ Unità, del voto alle donne
e della liberazione del nostro paese. Siamo un’unità di fatto, perché la
Conferenza nazionale delle donne è un luogo in cui viene riconosciuta la
forza di ciascuna di noi. “Libere unite ovunque”, il titolo che abbiamo
voluto dare alla nostra Festa, un titolo che è un programma politico.
Siamo un laboratorio politico fecondo, nella riflessione e nella risposta
perché come donne non ci rassegnamo alla violenza e alla sopraffazione a
trazione maschile, al patriarcato ancora imperante. Non ci rassegnamo a un
governo che vuole riportare indietro le lancette della storia, un governo
che parla per slogan mostrando tutta la sua inadeguatezza. Noi vogliamo e
possiamo essere il cambiamento. Abbiamo voluto affrontare temi che
costituiscono i punti cruciali di un’agenda femminista, dai diritti
traditi della nostra Costituzione, dal lavoro precario alla giustizia
sociale, passando per i diritti dello sport alla sanità, perché senza cura
non c’è dignità. Abbiamo dato spazio e voce alle donne che vivono in
terribili scenari di guerra, per denunciare quanto stanno vivendo. Come
Conferenza della donne democratiche promuoveremo la “conferenza delle donne
per la pace” affinché la pace resti un valore assoluto. Temi che
continueremo a portare nei territori per un’agenda femminista, per essere
vera alternativa al governo di destra ed essere guida del Paese. Ci
aspettano grandi sfide come le prossime regionali, e come Conferenza saremo
al fianco delle nostre candidate e dei nostri candidati. Siamo un unico
grande gruppo, un’unica entità femminista. Libere unite ovunque”.
Così Roberta Mori nel commentare dal palco la chiusura della Festa
Nazionale delle donne democratiche svoltasi a Reggio Emilia nell’ambito
della Festa nazionale dell’Unità.
Roma, 14 settembre 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni