
(AGENPARL) – Sat 13 September 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *PREMIO CAMPIELLO 2025: A VINCERE È WANDA MARASCO CON L’OPERA “DI
SPALLE A QUESTO MONDO”* ———————————————
È Wanda Marasco con l’opera “Di spalle a questo mondo” edita da Neri Pozza
Editore, la vincitrice della 63^ edizione del Premio Campiello.
Al secondo posto Fabio Stassi con “Bebelplatz” pubblicato da Sellerio e terza
Monica Pareschi con “Inverness” edito da Polidoro. Mentre il quarto posto è
andato ad Alberto Prunetti con “Troncamacchioni” della Feltrinelli. Ultimo
Marco Belpoliti con “Nord Nord” edito da Einaudi. La cinquina dei finalisti
del premio è stata selezionata dalla Giuria dei Letterati lo scorso 30
maggio, a Palazzo del Bo’ a Padova.
Un teatro La Fenice gremito ha accolto stasera la finale della 63^ edizione
del Premio Campiello. A condurre la cerimonia conclusiva del prestigioso
riconoscimento, trasmessa in diretta su Rai5 a partire dalle 20:30, è stata
Giorgia Cardinaletti affiancata da Luca Barbarossa. Anche il sindaco di
Venezia, Luigi Brugnaro, ha preso parte alla cerimonia, insieme a diversi
esponenti istituzionali, tra cui il presidente della Regione Veneto, Luca
Zaia, e numerosi rappresentanti del mondo imprenditoriale e delle case
editrici.
Nel corso della serata, i cinque autori finalisti hanno illustrato i propri
volumi. Sono stati premiati anche i vincitori degli altri riconoscimenti
previsti dalla Fondazione Il Campiello, tra cui i vincitori dell’Opera
Prima, assegnata ad Antonio Galetta, autore di “Pietà” edito da Einaudi e
del Premio Fondazione Il Campiello, il riconoscimento alla carriera
attribuito quest’anno a Laura Pariani. Giovanni Giacomo Bonato, con il
racconto “Verso Oriente”, si è aggiudicato la 30^ edizione del Premio
Campiello Giovani.
Il Campiello, premio letterario assegnato a opere di narrativa italiana, è
stato istituito nel 1962 ed è organizzato ogni anno dalla Fondazione Il
Campiello – Confindustria Veneto. non solo si può essere spettatori e
divertirsi, ma è possibile partecipare facendosi coinvolgere dalle
travolgenti performance.
Venezia, 13 settembre 2025
* Immagine 1
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/2%20A.jpeg
* Immagine 2
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/2_302.jpeg
* Immagine 3
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/1_263.jpeg
* Immagine 4
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/3_269.jpeg
* Immagine 5
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/4_283.jpeg
* Immagine 6
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/6_164.jpeg
* Immagine 7
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/7_132.jpeg
* Immagine 8
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/8_130.jpeg
* Immagine 9
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/9_77.jpeg
* Immagine 10
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/10_69.jpeg
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale