
(AGENPARL) – Sat 13 September 2025 SCHEDA – ALLEGATO
Borse di Studio
La Regione si impegna a garan.re il beneficio a tu7e le studentesse e gli studen; idonei
appartenen. sia alla fascia Isee 1 (da 0 a 10.632,94 euro) che alla fascia Isee 2 (da 10.632,95 a
15.748,78 euro), per impor. non inferiori a quelli dell’a.s. 2024/2025 (190,00 euro importo “base”
e 237,50 euro importo “maggiorato”). Sono erogate dalla Provincia/CiQà Metropolitana di
residenza della studentessa o dello studente. Le borse di studio finanziate da risorse statali, che
saranno erogate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per evitare sovrapposizioni con quelle
regionali, sono des.nate alle iscriQe e agli iscriU all’ul.mo triennio delle scuole secondarie di
secondo grado del sistema nazionale di istruzione.
Contribu; Libri di Testo
Sono des.na. alle studentesse e agli studen. in difficili condizioni economiche iscriB alla scuola
secondaria di primo e secondo grado, statali e paritarie. La Regione si impegna a garan.re il
beneficio a tuU gli idonei per un importo non inferiore all’a.s. 2024/2025 (174,00 euro per la fascia
Isee 1 da 0 a 10.632,94 euro e 110,00 euro per la fascia Isee 2 da 10.632,95 a 15.748,78 euro). Sono
eroga. dai Comuni di residenza dello studente.
Le risorse a favore degli En; locali
Per il trasporto scolas;co nel triennio 2025–2027 è stato confermato l’impegno finanziario pari a
si darà priorità alla copertura delle spese di trasporto per gli studen. con disabilità.
Quanto all’inclusione scolas;ca delle alunne e degli alunni con disabilità la Regione conferma il
proprio impegno a sostenere i Comuni e le Unioni di Comuni, integrando le risorse statali con fondi
regionali, per garan.re loro servizi qualifica. e con.nui, capaci di rispondere in modo puntuale e
personalizzato ai bisogni educa.vi. L’obieUvo è quello di costruire una scuola realmente inclusiva,
dove il sostegno non sia delegato a misure straordinarie, ma integrato nella quo.dianità educa.va,