(AGENPARL) - Roma, 12 Settembre 2025(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 COMUNICATO STAMPA
POLIZIA DI STATO: “9° RADUNO NAZIONALE ANPS – CON DIGNITA’ E ONORE” – VENERDÌ 12 E SABATO 13 SETTEMBRE
La città di Padova si prepara ad accogliere da oggi la mostra delle divise storiche della Polizia di Stato, inaugurata questa mattina in Prato della Valle a palazzo Angeli, alla presenza del Questore Marco Odorisio e del Presidente nazionale ANPS Michele Paternoster con l’esposizione di 41divise di varie epoche dal 1840 ad oggi e 54 fotografie storiche riprodotte su pannelli.
Sabato 13 settembre sarà una giornata ricca di eventi nell’ambito del 9° Raduno nazionale dell’ANPS.
Il programma di sabato prevede alle ore 9.30 in Piazzetta Palatucci la deposizione della corona d’alloro al Cippo dedicato ai Caduti della Polizia di Stato, un momento di commemorazione officiato dal Presidente Nazionale dell’ANPS e dal Questore di Padova, alla presenza di 15 associati del Consiglio nazionale.
Alle ore 11.00, presso l’Aula Magna dell’Università di Padova, si terrà il convegno “Violenza di genere. Comprendere, agire, prevenire”, con la partecipazione di autorevoli relatori tra cui il Presidente della Fondazione “Giulia Cecchettin” Gino Cecchettin, il Prefetto Maria Luisa Pellizzari, il Procuratore Capo della Repubblica di Padova dott. Angelantonio Racanelli e il Primo Dirigente della Polizia di Stato dott. Giuseppe Maria Iorio dirigente della Divisione Anticrimine della Questura di Padova.
Modererà la giornalista Micaela Faggiani.
Nel pomeriggio, alle ore 17.00, la Basilica di Sant’Antonio ospiterà la Santa Messa officiata dal Rettore Padre Antonio Ramina, con la partecipazione degli associati ANPS, delle loro famiglie e dei fedeli.
La giornata si concluderà con un grande concerto alle ore 19.00 presso il Teatro Verdi, alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani.
dove si esibirà la Banda musicale della Polizia di Stato insieme al tenore Francesco Grollo, al soprano Federica Balucani ed al violinista Giuseppe Gibboni.
La serata, presentata dalla giornalista e conduttrice televisiva Eva Crosetta, vedrà inoltre l’assegnazione del riconoscimento “Poliziotti ad honorem” al regista Giuseppe Sciacca ed al fotoreporter e giornalista Nino Nicois, per il loro contributo alla sicurezza e ai valori della Polizia di Stato.
Sarà possibile seguire il concerto in diretta streaming al link:
Parallelamente, dalle 9.00 alle 19.00, in piazza Cavour, piazza Garzeria e nell’area adiacente il Comune, saranno allestiti stand espositivi della Polizia di Stato, con gli specialisti della Polizia Postale, Polizia Ferroviaria, Fiamme Oro, ANPS, Polizia Scientifica e Polizia Stradale, della Questura e uno stand dove sarà possibile acquistare il merchandising ufficiale della Polizia di Stato.
