
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 Comunicazione del segretario Bruno Maggi e della presidente Simona Oliva.
L’associazione Visione Comune Bruno Maggi si è confrontata più volte con amici e simpatizzanti del movimento e con il Sindaco Gianfranco Palmisano sulle questioni amministrative e politiche.
Ricordiamo che a seguito dell’estromissione dalla Giunta lo scorso marzo, dell’assessore indicato dal movimento, l’avv. Ruggieri – che dal 2022 aveva seguito le deleghe all’edilizia e alle attività produttive – il movimento ha reiterato nei mesi successivi la richiesta al Sindaco affinché fosse nuovamente nominato con le medesime deleghe. Tuttavia, tale proposta non è stata accolta.
Lunedì 14 luglio, in una riunione dell’associazione si è proposto di indicare come assessore il prof. Carlo Dilonardo.
Due giorni dopo, mercoledì 16 luglio, la proposta è stata comunicata al Sindaco; con questa indicazione, quindi, si dava la possibilità ad una persona che stava facendo bene, di continuare a operare per far crescere la comunità.
È giusto ribadire che potevano essere indicate diverse opzioni visto che l’associazione ha al suo interno competenze e sensibilità in grado di poter svolgere quel ruolo.
Ma tra i diversi motivi della scelta del prof. Carlo Dilonardo, il più importante, era quello di offrire all’Amministrazione comunale e a Martina Franca una professionalità immediatamente operativa, vista la sua conoscenza degli atti amministrativi e politici, gestiti di persona fino a poco tempo prima.
Con fiducia e serenità si è atteso diverse settimane fino allo scorso giovedì quando è stato firmato il decreto di nomina.
L’assessore Carlo Dilonardo gestirà le deleghe alla cultura, politiche educative e formative, trasporto scolastico, spettacoli e politiche giovanili. centrale per lo sviluppo sociale ed economico.
Si tratta di ambiti cruciali per lo sviluppo sociale ed economico ed è essenziale, dunque, riaffermare la loro centralità, in una Città che deve essere in grado di progettare il suo futuro con responsabilità e visione.
Il Sindaco, inoltre,ha conferito la delega consiliare specifica per l’ITS Academy della Moda a Valentina Lenoci e per le attività della Rete delle Città Sane al dott. Paolo Vinci.
Le deleghe consiliari sono attività di supporto e studio, svolte senza alcun compenso, su materie specifiche dell’Amministrazione comunale.
In questo caso si tratta di tematiche che stanno molto a cuore: l’ITS Academy della Moda, rappresenta infatti la sfida più stimolante per il settore produttivo storico di Martina Franca, quello del tessile/abbigliamento mentre la Rete delle Città Sane unisce i Comuni d’Italia per promuovere la salute.
“Con Carlo Dilonardo la Giunta ha a disposizione una persona competente e appassionata: questo farà bene a Martina, che ha bisogno di Istituzioni preparate e solide.” sottolineano il segretario Bruno Maggi e la presidente Simona Oliva “
Dobbiamo ringraziare gli amici di Visione Comune che, come sempre, antepongono gli interessi della propria città a legittime ambizioni personali. Insieme a loro, non possiamo che spendere parole di massima ammirazione e stima per i nostri Consiglieri comunali Valentina Lenoci e Paolo Vinci, che servono la propria Comunità tutti i giorni e in maniera esemplare.
Restano in piedi le diverse questioni amministrative su cui, nell’interesse dei cittadini che rappresentiamo, abbiamo chiesto una maggiore attenzione all’Amministrazione. Continueremo a prestare attenzione su tutte le azioni e scelte importanti per lo sviluppo di Martina, con libertà e spirito critico.”
Il Segretario La Presidente
Bruno Maggi Simona Oliva