
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *MARGHERA, LUNEDÌ 15 SETTEMBRE AL VIA I LAVORI DI ASFALTATURA * —-
Prenderanno il via lunedì 15 settembre, a Marghera, i lavori di asfaltatura
dall’intersezione di via Calvi con via Coletti, fino all’innesto di viale
Paolucci con la rotatoria di piazzale Giovannacci.
Il cantiere avrà una durata di circa due settimane e procederà per fasi in
fasce orarie diurne, dalle ore 9 alle 16, in viale Paolucci. Gli interventi
in via Calvi e nella rotatoria di piazzale Sirtori saranno invece eseguiti in
orario notturno, dalle 22 alle 6. Lungo i tratti di strada interessati dai
lavori il traffico verrà regolato da movieri, saranno garantiti gli
attraversamenti pedonali e il servizio di trasporto pubblico locale non
subirà interruzioni. Nel piazzale del teatro Aurora prospicente viale
Paolucci, durante le due settimane di lavoro, verrà istituito il divieto di
sosta permanente h24, per permettere lo stazionamento dei mezzi
dell’impresa esecutrice dei lavori durante gli orari di pausa lavoro.
“Nell’ambito dello stesso appalto, sono inoltre in fase di programmazione i
seguenti interventi – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Francesca
Zaccariotto – il rifacimento delle asfaltature del piano stradale di via
Trieste, nei tratti compresi tra la rotatoria di via dei Pioppi e
l’intersezione con via Catene, e tra l’intersezione con via Adria e
l’intersezione con via Eraclea. Prima di questi, sono già iniziati i
lavori per il rifacimento della pista ciclabile di via Trieste, così da
garantire maggiore sicurezza a chi la percorre quotidianamente. Si
procederà, inoltre, con il rifacimento delle asfaltature del piano stradale
con la riqualificazione della barriera stradale sul lato destro del
cavalcaferrovia di Corso del Popolo”.
“Va doverosamente ricordato che il piano delle asfaltature è correlato ai
numerosi interventi in corso su tutto il territorio comunale. Nell’ambito
di Marghera, è in fase di ultimazione l’importante riqualificazione del
sistema delle sue piazze, che verranno interessate da progetti capaci di
cambiarne il volto – sottolinea Zaccariotto – In questi giorni è stato
inoltre avviato l’iter di gara, per un valore di quasi 6 milioni di euro,
che consentirà ulteriori interventi nelle suddette piazze: dalla
realizzazione del restyling architettonico e dell’efficientamento
energetico della sede del Municipio, alla sistemazione del verde e della
viabilità circostante”.
“A nome della Municipalità – aggiunge il presidente Teodoro Marolo –
desidero ringraziare per questi importanti interventi di manutenzione, che
rispondono alle esigenze quotidiane dei cittadini. La Municipalità
rappresenta il primo presidio di rappresentanza del territorio e svolge un
ruolo fondamentale nell’ascolto delle istanze e nella collaborazione
fattiva con l’Amministrazione comunale per l’individuazione delle
priorità di intervento. Questo lavoro condiviso, unitamente agli altri già
programmati e a quelli in corso, come l’ampliamento della biblioteca e la
riqualificazione di Piazza Mercato, ci permette di rendere più sicuri e
vivibili i nostri quartieri”.
“Interventi importanti e attesi dai cittadini di Marghera – conclude la
consigliera delegata alle “Manutenzioni cittadine e arredo urbano”, Maika
Canton – che proseguono con una manutenzione puntuale su tutto il territorio
comunale e che rispondono alle esigenze della città”.
Venezia, 12 settembre 2025
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale