(AGENPARL) - Roma, 12 Settembre 2025(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 *COMUNICATO STAMPA DEL 12 SETTEMBRE 2025*
*Il distretto pratese si fa conoscere: oggi in visita una delegazione della
Commissione Europea e dei ministeri dell’Ambiente e del Made in Italy*
Per Prato sono occasioni preziosissime per farsi conoscere in tutte le sue
peculiarità: ogni visita istituzionale è un’opportunità per evidenziare e
valorizzare le caratteristiche del distretto tessile pratese,
facilitando quindi
l’adozione di misure che, soprattutto in materia ambientale, siano coerenti
con il suo sistema produttivo.
Importante, in questa chiave, la visita di oggi di una delegazione che
comprendeva rappresentanti della Direzione generale Ambiente-ENV della
Commissione europea (nelle persone del direttore per l’Economia
circolare *Aurel
Ciobanu-Dordea* e del Policy Officer *Vincenzo Gente*), del Ministero
dell’ambiente e della sicurezza energetica (*Francesca Fanti* della
Direzione generale economia circolare e bonifiche e *Francesca Allocco* di
Ambientalex) e del Ministero delle Imprese e del made in Italy (*Francesco
Virtuani*).
La delegazione ha visitato le imprese *Progetto Lana*, *Comistra* e *Gemar*,
rappresentative del riuso e del ciclo tessile delle fibre rigenerate,
soprattutto delle fasi iniziali del processo di riciclo che sono quelle più
sensibili rispetto a quanto si sta muovendo in tema di normative End of
waste. Ma non solo di queste: come tutta la filiera pratese, anche queste
imprese sono interessate agli sviluppi delle normative in itinere in tema
di EPR, di ecodesign e di ogni materia che impatti sul mondo tessile.
Ad accompagnare i visitatori una rappresentanza di *Astri* (che ha
organizzato la visita e coinvolto gli altri soggetti), *Confindustria
Toscana Nord*, *CNA Toscana Centro*, *Confartigianato Imprese Prato* e
*Corertex*. Anche questa visita, hanno commentato le associazioni
ospitanti, è la dimostrazione dell’efficacia del grande lavoro che è stato
fatto per sensibilizzare le istituzioni europee e nazionali e orientare i
contenuti di normative potenzialmente decisive per il futuro del tessile
pratese. Lavoro che continua e si sviluppa nella sinergia fra tutti i
soggetti interessati, impegnati anche singolarmente in azioni di
sensibilizzazione dei propri interlocutori istituzionali.
*Allegata foto*
Per contattare l’ufficio stampa:
Le informazioni contenute nella presente comunicazione e i relativi
allegati possono essere riservate e sono, comunque, destinate
esclusivamente alle persone o alla Società sopraindicati.
La diffusione,
distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso da
parte di qualsiasi
soggetto diverso dal destinatario è proibita, sia ai
sensi dell’art. 616
c.p., che ai sensi del Regolamento UE 679/2016.
Se avete ricevuto questo
messaggio per errore, vi preghiamo di
distruggerlo e di informarci
I Suoi dati personali sono trattati in conformità
Regolamento 679/2016.
Per maggiori informazioni sul trattamento e
sull’informativa visiti il ns. sito
