
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 SERVIZIO SANITARIO REGIONALE
BASILICATA
Azienda Sanitaria Locale di Potenza
Portavoce Eliana Positano
L’EFFIGE DELLA MADONNA DI LORETO COME BENEDIZIONE AL DEU 118
La statua della Madonna Nera accolta dal personale del Dipartimento di Emergenza
Urgenza. Attimi di commozione all’elisuperficie per la protettrice degli aviatori
Attimi di commozione e preghiera per gli operatori del Dipartimento di Emergenza
Urgenza 118 della Asp Basilicata che ha accolto la sacra effige della Madonna di Loreto.
Partita dall’Azienda Ospedaliera Regionale e diretta all’Istituto Don Uva, la statua è stata
portata in pellegrinaggio da Unitalsi e Associazione dell’Adorazione Eucaristica presso i
padiglioni di via Potito Petrone dove, dopo una breve celebrazione eucaristica ed una
benedizione, ha sostato- come protettrice degli aviatori- presso la base dell’elisoccorso con
un altro momento intenso di preghiera ed una ulteriore benedizione impartita a tutto il
personale di volo. Su iniziativa del Direttore del Deu 118, Serafino Rizzo, è stata recitata la
preghiera dell’Aviatore e presso la centrale operativa 118 la preghiera del medico voluta
da Giovanni Paolo II e implorante ‘l’essere costantemente al servizio di chi soffre nella
consapevolezza della grande missione affidata’. La Madonna Nera di Loreto in legno di
cedro, sostituita all’originale nel 1922 dopo un incendio che ne distrusse l’originale, è in
pellegrinaggio nelle regioni italiane e al termine rientrerà nella Santa Casa Santuario dove
ogni anno accoglie migliaia di pellegrini in devozione mariana. La Madonna è patrona
degli aviatori, la cui iconografia è raffigurata bin alcuni affreschi del Santuario di Loreto.
Dopo la tappa presso la struttura sanitaria Don Uva, la sacra effige sosterà presso la
Chiesa di San Pietro e Paolo del capoluogo potentino.