(AGENPARL) - Roma, 12 Settembre 2025(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 COMUNICATO STAMPA DEL 12 SETTEMBRE 2025
La Giunta Sanna, su proposta dell’Assessore all’Ambiente Maria Bonaria Zedda,
ha approvato il terzo stralcio funzionale del Programma per della
riqualificazione urbana e la sicurezza Oristano est con gli interventi del
completamento della riqualificazione urbana della via Aristana.
“Il progetto da 635 mila euro, finanziato con fondi del Programma periferie
urbane della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si pone in continuità con
l’intervento già realizzato lungo le vie Aristana e Arborea, perseguendo i
medesimi obiettivi e adottando le stesse soluzioni progettuali e costruttive –
precisa il Sindaco Massimiliano Sanna -. In questo modo contiamo di
completare la piena riqualificazione dell’area dando finalmente una risposta
alle aspettative dei residenti”.
“L’intervento – aggiunge l’Assessore all’Ambiente Maria Bonari Zedda – si
propone di valorizzare e recuperare il contesto urbano privilegiando le aree
verdi e la mobilità ciclopedonale e incrementando la fruibilità e la vivibilità
degli spazi pubblici, migliorando la qualità urbana attraverso l’inserimento di
nuovi arredi e l’adeguamento del sistema di illuminazione pubblica, ma
soprattutto incrementando la presenza di specie arboree variegate e poco
invasive, capaci di generare un microambiente di qualità per gli abitanti del
quartiere e della città. Per garantire la funzionalità e la sostenibilità delle nuove
sistemazioni a verde, sarà realizzato un impianto di irrigazione a goccia”.
È prevista la realizzazione di un’ampia fascia alberata, in continuità con quella
già realizzata, che si sviluppa lungo il lato nord di via Aristana, integrandosi con
il marciapiede esistente. L’area verde sarà caratterizzata dalla presenza di
specie arboree diversificate (ornamentali e fiorite) in corrispondenza delle aree
prospicienti gli edifici e i restringimenti stradali, in modo da garantire
ombreggiamento nei mesi estivi e maggiore luminosità nei periodi invernali.
Il progetto prevede anche l’incremento del numero di posti auto, in
considerazione dell’alta densità abitativa, con la presenza di grandi condomini
e numerosi accessi carrabili. L’intervento prevede inoltre la posa di nuovi arredi
urbani: cestini portarifiuti, portabici, e panchine.
Il Comune di Oristano ha avviato l’acquisizione delle manifestazioni di interesse
per l’affidamento dei lavori. Gli operatori economici interessati hanno tempo
sino alle 23.59 del 22 settembre 2025 per la presentazione delle candidature
sul sistema telematico della Regione Sardegna SardegnaCat.