
(AGENPARL) – Fri 12 September 2025 Ambiente. Ferrante (Mit), Logistica cuore dell’economia circolare, la sfida è adesso
“L’economia circolare non è un costo, ma politica industriale che riduce la dipendenza da materie prime critiche, incrementa la competitività delle aziende e rende più efficienti i cantieri. L’Italia ha le competenze per essere leader a livello europeo nello sviluppo di queste filiere, mettendole a sistema su porti, ferrovie e infrastrutture: in questo scenario, la logistica rappresenta il cuore dell’economia circolare: connessioni intermodali capillari, terminal adeguati e supply chain ottimizzate sono indispensabili per far funzionare il sistema di riciclo”. Lo ha dichiarato il deputato di Forza Italia e sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti, Tullio Ferrante, intervenendo in apertura dell’ultima giornata dedicata all’economia circolare, organizzata da WEC Italia a Trevi.
“Il Mit e il Governo – ha aggiunto – stanno puntando su strumenti come il Piano nazionale della logistica, la ZES unica e gli incentivi all’intermodalità, accompagnando i nodi nevralgici della rete infrastrutturale nazionale – a partire dai porti – in percorsi virtuosi di efficientamento ambientale e transizione green. Linee d’azione alle quali si aggiunge l’importante regia del Mit nel settore degli appalti pubblici, che possono diventare un volano strategico per incentivare il recupero e il reinserimento di materie prime critiche, con la contestuale riduzione – ha concluso Ferrante – della dipendenza dall’approvvigionamento estero”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma