
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 NOTA STAMPA
Università di Parma: aperte le prenotazioni per gli appuntamenti della Notte europea della Ricercatrici e dei Ricercatori che richiedono l’iscrizione
La manifestazione in programma per il 26 settembre
Parma, 11 settembre 2025 – All’Università di Parma sono aperte fino al 24 settembre le prenotazioni per gli appuntamenti della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori che richiedono l’iscrizione. Promossa in città dall’Ateneo con la co-organizzazione e il patrocinio del Comune di Parma e di Imem – Cnr, la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori è la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica.
L’Ateneo proporrà per il 26 settembre tantissimi appuntamenti: esperimenti, esposizioni, seminari e laboratori, giochi e molto altro, per un pubblico ampio ed eterogeneo dai tre anni in su.
Le attività sono quasi tutte a libero accesso ma alcune, come detto, richiedono la prenotazione che sarà possibile effettuare esclusivamente online attraverso il sito web ufficiale dell’evento (https://lanottedeiricercatori.unipr.it/).
La manifestazione di Parma rientra anche quest’anno nell’ambito del progetto LEAF, coordinato a livello nazionale da Frascati Scienza, cui partecipano numerose università ed enti di ricerca italiani. LEAF, acronimo per “heaL thE plAnet’s Future”, “cura il futuro del pianeta”, è finanziato dalla Commissione Europea.
Ufficio Stampa
U.O. Comunicazione Istituzionale e Cerimoniale
Università degli Studi di Parma
Via Università, 12 – 43121 Parma
http://www.unipr.it
[UNIPR_BANDIERA_SX_POS_RGB]