
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 Roma, i genitori della scuola Cairoli di Roma: “Profonda delusione per la decisione dell’Assemblea del Primo Municipio”
Roma, 11 set. – “Come genitori della scuola Cairoli esprimiamo la nostra più profonda delusione per l’esito della votazione dell’Assemblea del Primo Municipio, che ha di fatto sancito, per l’anno scolastico in corso, il passaggio di ben due aule al liceo Tacito.
È una scelta che contestiamo radicalmente, poiché non solo impoverisce gli spazi a disposizione dei nostri figli, ma rappresenta un ulteriore segnale di disattenzione nei confronti delle necessità della scuola primaria e, soprattutto, dei bambini che dovrebbero essere i primi ad essere tutelati e messi al centro delle decisioni istituzionali.
Dopo mesi in cui abbiamo sollevato con forza questo problema, ci ritroviamo paradossalmente nel primo giorno di scuola a dover subire una decisione che va esattamente nella direzione opposta a quanto chiesto dalle famiglie, nonostante le rassicurazioni fornite dall’assessore Sermoneta, da ultimo anche nel corso della Commissione Scuola che si è tenuta lo scorso 5 settembre. Un inizio che segna non una ripartenza serena, ma una ferita profonda al diritto dei bambini di vivere pienamente e senza compromessi la loro scuola.
Siamo consapevoli che il problema della carenza di spazi non nasce nel Municipio, né può essere risolto esclusivamente a questo livello. Tuttavia, ci saremmo aspettati che i nostri rappresentanti municipali difendessero in modo netto e inequivocabile gli interessi della comunità scolastica Cairoli e, con essa, quelli dei nostri figli. Invece, ancora una volta, ci troviamo a dover subire decisioni che rispondono ad altri interessi, lasciando i bambini a pagare il prezzo più alto.
Desideriamo ringraziare pubblicamente la consigliera municipale Federica Festa, che ha avuto il coraggio e la coerenza di presentare una mozione a favore delle famiglie della scuola Cairoli ed è stata l’unica a votare in consiglio municipale a difesa dei nostri bambini.
Questa vicenda non finisce qui. Continueremo a far sentire la nostra voce e a portare avanti con determinazione la battaglia affinché i bambini possano usufruire liberamente di tutti gli spazi della loro scuola, senza dover subire compromessi che penalizzano il loro percorso educativo e la qualità della loro vita scolastica”.
Lo dichiarano i genitori della scuola Cairoli di Roma