
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 Ufficio Stampa
Comunicato Stampa n. SB232 – 11/09/2025
Fiorano Modenese istituisce le “Zone 30” davanti a scuole e nidi d’infanzia
Un impegno per la sicurezza e la qualità urbana
Con l’ordinanza n. 176/2025, il Comune di Fiorano Modenese ha istituito in via permanente il limite massimo di velocità a 30 km/h nelle aree antistanti e immediatamente limitrofe agli istituti scolastici e ai nidi d’infanzia del territorio comunale.
L’ordinanza nasce dall’esigenza di tutelare e garantire una maggiore sicurezza all’utenza più fragile della strada, in particolare a bambini e famiglie, nei luoghi a più alta frequentazione, come gli istituti educativi.
La riduzione della velocità dei mezzi rappresenta infatti una delle misure più efficaci per diminuire il numero e la gravità degli incidenti stradali, migliorando al tempo stesso la vivibilità e la fruizione degli spazi pubblici.
Le nuove “Zone 30”, istituite per tutta la giornata non solo per glio rari di entrata ed uscita, comprendono le principali vie e piazze circostanti i plessi scolastici: i nidi d’infanzia “La tana del Tasso”, “Concorde Don Mussini”, “La coccinella”, “La collina dello scoiattolo”; le scuole dell’infanzia “Il Castello”, “Aquilone”, “Arcobaleno”, “Villa Rossi”, “Coccapani” e “C. Menotti”; le scuole primarie “E. Ferrari” e “L. Guidotti”; le scuole secondarie di I grado “Bursi” e “G. Leopardi”.
“Con questo provvedimento – dichiara il sindaco Marco Biagini – l’Amministrazione comunale compie un passo significativo verso una città più sicura, attenta alla salute e alla qualità della vita dei suoi cittadini, in particolare dei più piccoli”.
Fiorano Modenese, 11 settembre 2025