
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 – SETTORE VII VIGILANZA E SICUREZZA –
ORDINANZA
Oggetto: Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione stradale in occasione della
manifestazione sportiva podistica a carattere agonistico denominata 44ma Edizione
GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE CITTA’ DI PORDENONE” programmata nella
giornata di domenica 14 settembre 2025.
N. cron. 500, in data 09/09/2025
IL FUNZIONARIO P.O.
Legale
Rappres entante
dell’Associazione
sportiva
dilettantistica
ATLE TICA
BRUGNE RA/PORDENONE Friulintagli con s ede in via Del Mas c/o Palazzetto dello Sport a Brugnera (P N),
intesa ad ottenere l’autorizzazione a s volgere una gara podistica a carattere competitivo denominata “44
Edizione GI RO PODISTICO INTERNAZIONA LE CITTA ’ DI PORDENONE” nella giornata di domenica 14
settembre 2025, dalle ore 13.30 alle ore 20.30, nel centro urbano di P ordenone, interessante
esclusivamente le seguenti strade dell’ambit o Comunale: partenza in P.zza XX Settembre, v.le Mart elli, via
N. Tommaseo, via F.lli Bandiera, p.zza Risorgimento, v.le Cossetti, p.zza Ellero, via Trieste, ritorno ed arrivo
in p.zza XX S ettembre – per diverse competizioni con concorrenti divisi per categorie e per ciascuna gara su
più giri a ripetersi;
Rilevato che la competizione si s volge esclusivamente s u tratti di strada all’interno dei confini comunali e
che, ai sensi dell’art. 9, del Codice della Strada, come novellato dalla Legge 9 aprile 2025, n. 58, la
competenza a rilasciare la prevista autorizzazione e a disporre la sospensione della circolazione in detta
fattispecie è attribuita al Sindaco;
Richiamato il proprio provvedimento P rot. Gen. Nr. 74584/P del 06/09/2025, con il quale è stato aut orizzato
lo svolgimento della gara podistica succitata ai sensi dell’art. 9 del Codice della Strada approvat o con
Decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i.;
Ravvi sata pertanto, la necessità di adottare gli opportuni provvedimenti atti a garantire la sicurezza dei
285, come modificato dalla Legge 9 aprile 2025, n. 58, la sospensione della circolazione del traffico veicolare
lungo tutto il percorso della competizione e negli ulteriori tratti delle strade, come di seguito individuati, al fine
di prevenire qualsiasi rischio per l’incolumità delle persone e garantire la sicurezza pubblica lungo tutto il
percorso di gara;
Vista la determinazione del S ettore V II – V IGILA NZA E S ICURE ZZA – numero cronologico 454 del 5 marzo
2025, a firma del dirigente dott. Maurizio Zorzetto, con la quale è stato confermato il conferimento
dell’l’incarico di Posizione Organizzativa dell’Unità Operativa Complessa “Servizio di Comando” al
sottoscritto, Commissario Superiore Danilo Dei Cas, fino al 30 novembre 2026;
Visti:
– l’articolo 5 comma 3, 6, 7, 9 e successive modificazioni del D.L. vo 30 aprile 1992, n. 285 Codice della
Strada ed il relativo Regolamento di Esecuzione;
– l’art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 ed il successivo Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n.
Vista:
ORDINA
il giorno domenica 14 settembre 2025, per consentire il regolare s volgimento in condizioni di sicurezza
della competizione podistica, lungo il percorso e in altre aree specificat amente individuate,
Co mune di Pordenone – Ord inanza n. 500 del 09/09/2025 P agina 1 di 4
indipendentemente dall’eventuale possesso di autorizzazioni in deroga, sono istituiti i seguenti divieti,
obblighi e limitazioni alla circolazione stradale:
A) dalle ore 12.00 alle ore 20.30, DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZI ONE, ambo i lati, per tutti i veicoli,
nelle seguenti strade o tratti di esse: piazza XX Settembre, p.le Ellero, piazza Ris orgimento (area
compres a tra viale Trento e viale Trieste), viale Trieste, via Cossetti (compresi gli stalli di sosta antistanti
l’ex Gastronomia Forniz), via F.lli Bandiera (dall’inters ezione c on via Cossetti a via N. Tommaseo), via N.
Tommaseo, v.le Martelli (dall’inters ezione con via N. Tommaseo sino a via Cossetti), vicolo Roma.
B) Dalle ore 14.30 alle ore 20.30 e comunque, fino al termine della manifestazione, DIVIETO DI
TRANSITO con SOSPENSIONE DELLA CIRCOLAZIONE, per tutti i veicoli, indipendentemente
dall’eventuale possesso di altre autorizzazioni in deroga, fatta eccezione per quelli dell’organizzazione o
a seguito della gara nonché, quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione stessa e dagli Organi
di Polizia preposti alla vigilanza, nelle seguenti strade o tratti di esse: Piazza XX Settembre, v.le Martelli
(dall’intersezione con via Tommaseo all’intersezione con via Cossetti, via N. Tommaseo, via F.lli
Bandiera, piazza Risorgimento (area compresa tra viale Trento e viale Trieste), via Cossetti, viale Trieste,
p.le Ellero, piazza Risorgiment o (intersezione con v.le Dante), vicolo Roma (per la sua interezza),
C) Durante il periodo di sospensione temporanea della circolazione:
– è viet ato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in ent rambi i sensi di marcia del tratto
interessato dal transito dei concorrenti;
– è fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi nel percors o interessato dal transito dei concorrenti;
– è fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero che si immettono
su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla rispettando le
segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale
dell’organizzazione;
– è fatto obbligo ai conducenti di veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada.
In considerazione della sospensione della circolazione nelle vie interessate dalla manifestazione alle
intersezioni limitrofe o adiacenti verranno disposte le opportune deviazioni ai flussi veicolari.
Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i concorrenti, fatte
salve specific he prescrizioni già richiamate nei puntuali divieti succitati, in via generale i divieti e gli obblighi
sopraindicati non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a
quelli specificat amente autorizzati dall’organizzazione nell’ambito dello s volgimento della manifestazione o
dagli Organi di polizia preposti alla vigilanza.
Cont ro la present e ordinanza è ammesso ricorso entro sessanta giorni dalla pubblicazione da chiunque via
abbia interesse, al Tribunale Amministrativo Regionale di Trieste, ovvero entro centoventi giorni, mediante
ricorso straordinario al Presidente della Repubblica a norma dell’articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto
1990, N. 241, in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, N. 1034, per incompetenza, eccesso di potere o
per violazione di Legge;
Ogni ordinanza in contrasto con la pres ente è sospes a.
La presente Ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio On-Line per 30 giorni consecutivi
DA’ ATTO
che gli organizzatori assumono ogni responsabilità derivante dallo s volgimento della manifestazione ed in
particolare sollevano l’Amministrazione Comunale da qualsiasi richiesta di risarcimento danni a persone o
cose derivanti dalla manifestazione o subiti dai partecipanti o dagli spettatori a qualsiasi titolo, anc he
attraverso la stipula di idonea polizza assicurativa a copertura delle responsabilità civile relativa allo
svolgimento della manifestazione;
che il presente atto è in ogni caso accordato senz a pregiudizio per i diritti dei terzi e con espresso obbligo
degli organizzatori di riparare e/o risarcire, ent ro i termini fissati dai competenti uffici comunali, tutti i danni
a beni dell’Amministrazione Comunale derivati dallo s volgimento della manifestazione, salve ed
impregiudicate event uali sanzioni amministrative, civili e penali;
Co mune di Pordenone – Ord inanza n. 500 del 09/09/2025 P agina 2 di 4
che la presente non solleva dagli obblighi imposti dal T. U.L.P.S. (R. D. 18.06. 1931, n. 773), in particolare
da quelli richiamati dagli artt. 68 e ss., e da tutti gli altri obblighi relativi al c ollaudo di eventuali strutture o
impianti, fermo restando in ogni caso s pecifico avviso alla Questura circa lo s volgimento della
manifestazione nel rispetto delle disposizioni del Titolo III, artt. 116 e ss., del R.D. 6 maggio 1940, n. 635.
DEMANDA
Al Legale Rappresentante dell’A.S.D. ATLETICA BRUGNERA/PORDENONE Friulintagli con sede in
via Del Mas c/o Palazzetto dello Sport a Brugnera (PN), organizzatrice della manifestazione
sportiva, l’osservanza alle prescrizioni contenute nell’autorizzazione Prot. Gen. Nr. 74584/P del
06/09/ 2025 con la quale è stata autorizzato lo s volgiment o della gara podistica, che si allega alla
presente e ne fa part e integrant e, di cui devono essere ris pettate tutte le prescrizioni imposte.
In particolare si richiama il soggetto autorizzato:
a dare la massima pubblicità della manifestazione al fine di comunicare ai residenti delle vie
interessate allo s volgimento della competizione, attraverso i mezzi di informazione ovvero attraverso
altre forme di pubblicità anc he con avvisi a domicilio;
ad un’adeguata sorveglianza dell’area e delle strade impegnate dalla competizione, nonché dei
principali passi carrabili a servizio dei condomini, con proprio personale di provata capacità ed
esperienza, dotato di bracciale o di altro indumento munit o di segni di ric onoscimento;
il compito di provvedere ad idonea e opportuna transennatura e/o delimitazione del percorso di gara,
previ accordi organizzativi con il Settore VI OPERE P UBBLICHE, AMBIENTE E GES TIONE DEL
TE RRITORIO del Comune di Pordenone, dando precisa osservanza alle prescrizioni contenute
nell’autorizzazione.
• Al Settore VI OP ERE PUBBLICHE, AMBI ENTE E GESTIONE DEL TERRITORIO in accordo c on
l’A.S.D. ATLETICA BRUGNERA/PORDENONE Friulintagli, il compito rendere es ecutiva la presente
ordinanza, mediante la l’installazione e apposizione della prescritta segnaletica stradale, conforme a
quanto disposto dal Titolo II del D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e dal D.M. del Ministero delle
Infrastrutture e dei Tras porti del 10 luglio 2002, nonché l’eventuale posa di transenne, dissuasori o
manufatti per la s eparazione di corsie conformi al D.P.R n. 495 del 16 dicembre 1992, dotate di fasce
rifrangenti e support ate da idonei dispositivi luminosi intermittenti. Altresì dovrà provvedere alla loro
rimozione e disinstallazione al termine della manifestazione. Inoltre dovrà provvedere alla copertura
dell’eventuale segnaletica verticale in c ontrasto con il presente provvedimento. Qualora agli adempimenti
o ad alcuni di essi, tramite accordi operativi, venga incaricata l’organizzazione della manifestazione, nel
caso di posizionament o di segnaletica di diviet o di sosta con rimozione forzata, deve essere prodotta
dichiarazione di avvenuta apposizione al Comando di Polizia Locale, ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, da