
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 COMUNICATO STAMPA
UN RICONOSCIMENTO PER GLI UNDER 25: IL COMUNE DI
TREVISO ISTITUISCE IL PREMIO “ORIZZONTE GIOVANE”
Aperte le candidature per il nome del primo giovane meritevole della Città
Treviso, 11 settembre 2025
Il Comune di Treviso guarda al futuro insieme ai giovani. Con
l’approvazione all’unanimità del regolamento per l’istituzione e il
funzionamento del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi (CCRR)
della Città di Treviso, il Consiglio comunale ha introdotto nella medesima
seduta anche un nuovo riconoscimento, il premio “Orizzonte giovane”. La
civica benemerenza è destinata agli under 25 che si sono distinti per
l’impegno continuativo dedicato ad azioni e progetti di valore per la
comunità, diventando così un modello positivo per i coetanei.
Il premio, alla sua prima edizione, nasce con l’obiettivo di valorizzare
l’esempio dei giovani che, con senso civico, responsabilità e spirito di
iniziativa, contribuiscono concretamente alla crescita del territorio. Il
riconoscimento sarà conferito nel corso della cerimonia solenne del Totila
d’oro, massima civica benemerenza della Città.
Elemento di particolare rilevanza è la partecipazione attiva del Consiglio
comunale delle ragazze e dei ragazzi al processo di selezione: saranno
infatti i giovani consiglieri del CCRR, assieme al sindaco, a valutare le
candidature avanzate dal Consiglio comunale, dalla Consulta provinciale
degli studenti e dalla cittadinanza. Un coinvolgimento che infonde al
premio un significato ancora più profondo: riconoscendo il merito, si
stimolano la partecipazione democratica e il protagonismo giovanile.
«Questo premio si inserisce all’interno di un progetto più ampio di
educazione alla cittadinanza attiva, che prende forma anche attraverso il
Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi», le parole del sindaco
Mario Conte. «E’ un’iniziativa che consideriamo importante e che mira a
rafforzare il legame tra giovani e istituzioni, promuovendo la
partecipazione, il senso di responsabilità e l’impegno civico fin dalla
giovane età, così da invogliare i giovani ad essere protagonisti della vita
cittadina, oltreché il riconoscimento per i risultati conseguiti e l’esempio
dato nei vari ambiti, dallo sport allo studio o al volontariato».
«Con il premio “Orizzonte Giovane” vogliamo riconoscere e valorizzare
quei ragazzi che per impegno, passione e spirito di servizio, rappresentano
un punto di riferimento positivo per i loro coetanei e per tutta la Città»,
dichiara l’assessore alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica
Istruzione, Gloria Sernagiotto. «Si tratta di una civica benemerenza che
vuole dare visibilità a chi opera ogni giorno per il bene comune,
contribuendo a costruire una comunità più attenta, solidale e consapevole.
Il coinvolgimento diretto del Consiglio Comunale dei Ragazzi nella
selezione dei candidati è un segnale forte: crediamo nei giovani, nelle loro
idee e nel loro ruolo attivo nella vita cittadina».
Tutte le candidature per il premio “Orizzonte Giovane” possono