
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146
PALERMO
ORDINANZA N 1272 del 10/09/2025
Responsabile del Procedimento: E.Q.. Arch. Francesco Palazzo
Responsabile dell’Istruttoria: Esp. Geom. Sferrazza Papa Alessandro.
OGGETTO: Completamento collettore fognario della zona sud orientale di Palermo – II lotto – Comune di Palermo (cod.
Richiesta Ordinanza divieto di sosta e zona rimozione Via Uditore– civv. 10 – 10/G.
Il Responsabile E.Q.
Considerato che trattasi di lavori appaltatati dal Comune di Palermo;
Visto l’art. 107 del Testo Unico sull’Ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo del
disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme del
“Regolamento di esecuzione e di attuazione” del predetto Decreto Legislativo approvato con D.P.R.
modificazioni;
approvato il Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da
adottare per il segnalamento temporaneo;
Considerato che l’RTI costituito tra RESEARCH CONSORZIO STABILE SOCIETA’
CONSORTILE A.R.L. (Capogruppo Mandataria) e MANELLI IMPRESA S.R.L. (mandante),
dovrà attenersi agli schemi tipo approvati col predetto Decreto Ministeriale, da adottare per il segnalamento
temporaneo;
Strada è stata individuata la classificazione funzionale delle strade comunali di Palermo;
Considerato che l’esecuzione dei lavori va espletata con le necessarie misure di cautela per la salvaguardia
della pubblica incolumità e quindi è opportuno provvedere in ogni caso alla regolamentazione della
circolazione veicolare e della sosta in prossimità dell’area interessata dai lavori;
Considerato che per agevolare il flusso viario in prossimità di detta area di cantiere l’RTI costituito tra
RESEARCH CONSORZIO STABILE SOCIETA’ CONSORTILE A.R.L. (Capogruppo
Mandataria) e MANELLI IMPRESA S.R.L. (mandante), provvederà, a proprie spese e cura, al
posizionamento della relativa segnaletica stradale mobile atta allo smistamento o deviazione temporanea del
traffico veicolare e pedonale;
in Via Uditore da civ. 10 a civ. 10/G
PROPONE
Le seguenti limitazioni alla circolazione veicolare e pedonale, per l’esecuzione dei lavori di che
trattasi:
istituzione del divieto di sosta, da civ. 10 a civ. 10/G, con rimozione coatta 0,00 – 24,00;
divieto di transito pedonale nei marciapiedi interessati;
contestuale creazione in corrispondenza del perimetro del cantiere di apposito
percorso pedonale protetto;
Il Responsabile E.Q.
(Arch.
F. Palazzo)
Firmato
Francesco Palazzo
Data: 10/09/2025
17:52:49 CEST
Segue Ord. N. 1272 del 10/09/2025
IL DIRIGENTE
vista e condivisa la superiore proposta
vista la L. 241/1990 e, s.m.i.
vista la L. R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
in Via Uditore da civ. 10 a civ. 10/G
Le seguenti limitazioni alla circolazione veicolare e pedonale, per l’esecuzione dei lavori di
che trattasi:
istituzione del divieto di sosta, da civ. 10 a civ. 10/G, con rimozione coatta 0,00 –
24,00;
divieto di transito pedonale nei marciapiedi interessati;
contestuale creazione in corrispondenza del perimetro del cantiere di apposito
percorso pedonale protetto;
PRESCRIZIONI GENERALI
L’ RTI costituito tra RESEARCH CONSORZIO STABILE SOCIETA’ CONSORTILE A.R.L.
(Capogruppo Mandataria) e MANELLI IMPRESA S.R.L. (mandante), durante tutta la durata dei
lavori, dovrà:
Collocare oltre alle opportune transenne a delimitazione dell’area di cantiere anche la
necessaria segnaletica stradale d’inibizione e deviazione del traffico veicolare con l’indicazione, su
strada, del cantiere mediante l’apposizione del cartello stradale indicante i lavori in corso e la
relativa durata degli stessi;
Garantire, durante le lavorazioni sopra indicate, la circolazione stradale, nel tratto non
interessato dai lavori, mediante la presenza costante di movieri destinati alla circolazione e
deviazione dei flussi veicolari passanti per lo stesso tratto;
Osservare tutte le disposizioni di legge, dei regolamenti e prescrizioni tecniche riguardanti i
lavori sulla sede stradale, l’incolumità pubblica e la normativa del Codice sulla disciplina della
circolazione stradale e pedonale della cui inadempienza la stessa Ditta esecutrice dei lavori è
direttamente responsabile.
Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo codice della Strada – e successive
Segue Ord. N. 1272 del 10/09/2025
quale viene approvato il Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per
categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo diurno e notturno;
L’eventuale collocazione di pozzetti sia su sede stradale che sui marciapiedi, dovrà avvenire
alla stessa quota della pavimentazione esistente in modo tale da mantenere sempre la continuità
della stessa pavimentazione;
Ad ultimazione dei lavori, l’RTI costituito tra RESEARCH CONSORZIO STABILE
SOCIETA’ CONSORTILE A.R.L. (Capogruppo Mandataria) e MANELLI IMPRESA
S.R.L. (mandante) dovrà ripristinare a perfetta regola d’arte la continuità del manto
stradale, la pavimentazione dei marciapiedi, i cordoli eventualmente dimessi, la
segnaletica verticale ed orizzontale manomessa a causa dei lavori;
Fino al completo ripristino del manto stradale e delle condizioni di sicurezza per tutti i
veicoli e per l’utenza pedonale, il cantiere in oggetto dovrà essere completamente recintato ed
interdetto alla circolazione di qualsivoglia veicolo e/o pedone e, nelle ore notturne, adeguatamente
segnalato e visibile all’utenza della strada.
La presente Ordinanza è valida MESI 12 (DODICI) dalla data di emissione della presente.
L’Ordinanza stessa è valida solo se accompagnata dalla comunicazione d’inizio dei lavori
che fa parte integrante del presente provvedimento che dovrà essere inviata, sia all’AREA DELLA
PIANIFICAZIONE URBANISTICA – SERVIZIO MOBILITA’ URBANA E TRASPORTO
PUBBLICO DI MASSA, CHE AL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE – NUCLEO
VIGILANZA STRADALE che all’AMAT S.p.A., così pure la comunicazione di ultimazione dei
lavori dovrà essere inviata tempestivamente.
Dall’Ordinanza sono esclusi i veicoli delle Forze dell’Ordine e di Soccorso ed i mezzi dell’
RTI costituito tra RESEARCH CONSORZIO STABILE SOCIETA’ CONSORTILE A.R.L.
(Capogruppo Mandataria) e MANELLI IMPRESA S.R.L. (mandante), necessari per l’esecuzione
dei lavori.
Le norme di cui sopra saranno portate a conoscenza della cittadinanza a mezzo dei prescritti segnali
stradali, collocati a cura e spese della Ditta esecutrice dei lavori, 48 prima dell’inizio dei lavori (art. 6 comma
Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza deve ritenersi
momentaneamente sospesa per il periodo di vigenza della medesima.
Gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Municipale sono incaricati dell’esecuzione del presente
provvedimento, come previsto dall’art. 12 del citato D. L.vo.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dalle norme vigenti. Avverso al presente
provvedimento, ai sensi dell’art. 37 – 3° comma C.d.S., è ammesso il ricorso gerarchico al soggetto
competente secondo le formalità e gli effetti di cui all’art. 74 del Reg. Esecuzione C.d.S., inoltre è ammesso
ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60 (sessanta) giorni dalla data di notifica dello stesso.
Per gli eventuali provvedimenti di competenza si trasmette copia del presente provvedimento alla
Prefettura di Palermo ed a tutti i soggetti di cui all’art. 12 del citato D. L.vo.
Si trasmette inoltre all’A.M.A.T., alla RAP, all’Ufficio Stampa del Comune di Palermo, alla/e
Circoscrizione/i,
IL DIRIGENTE
(Arch. Alessandro Carollo)
Firmato da
Alessandro Carollo
Data: 11/09/2025
00:10:55 CEST