
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 BRUNETTA-FALABELLA: ANCORA VIOLENZA CONTRO PERSONE CON DISABILITÀ, SERVE CAMBIAMENTO CULTURALE PROFONDO
“Ancora una volta, due episodi di inaudita violenza hanno colpito persone con disabilità, questa volta a Sanremo. Vittima della brutalità gratuita di adolescenti privi di empatia e senso civico, queste persone sono state aggredite senza alcun motivo se non la loro condizione. Un fatto gravissimo, che non può più essere derubricato come ‘caso isolato’, ma che deve interrogare profondamente la nostra società. Questi atti non sono solo reati: sono lo specchio di una cultura che ancora oggi fatica a riconoscere la piena dignità delle persone con disabilità. Un problema strutturale, culturale, educativo”. È quanto dichiarano il presidente del CNEL Renato Brunetta e il consigliere del CNEL Vincenzo Falabella. “Non possiamo più accettare in silenzio – proseguono – episodi del genere. Ogni atto di violenza contro una persona con disabilità è una ferita alla civiltà del nostro Paese. È il segnale che c’è ancora molto da fare per costruire una società davvero inclusiva e rispettosa delle differenze. Serve un cambiamento culturale radicale. La scuola deve tornare a essere il primo luogo in cui si insegna il valore della diversità, dell’empatia, della responsabilità sociale. Non possiamo continuare a crescere generazioni che ignorano il significato profondo della parola ‘cittadinanza’. Le istituzioni, la politica, ma anche ogni singolo cittadino hanno il dovere morale di reagire. Non con la sola indignazione del momento, ma con azioni concrete: investimenti nell’educazione civica, campagne di sensibilizzazione, programmi scolastici inclusivi e percorsi formativi per i giovani. Ogni volta che leggiamo notizie del genere – aggiungono Brunetta e Falabella – non possiamo solo voltare pagina. Dobbiamo sentirci tutti chiamati in causa. Perché il rispetto della dignità umana non è un’opzione: è un principio fondante della nostra democrazia. L’indignazione, da sola, non basta più. È il momento di agire, di educare, di scegliere da che parte stare”.
Ufficio Stampa
[Immagine che contiene testo, logo, Marchio, emblema Descrizione generata automaticamente]
Web: http://www.cnel.it