
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 *COMUNICATO STAMPA*
*Bitti, 11 settembre 2025* – È tempo di bilanci a Bitti per l’evento
“Autunno in Barbagia” che, nello scorso week end, ha richiamato migliaia di
visitatori e animato le vie, le piazze e le corti del paese barbaricino con
iniziative ed eventi per tutte le età e tutti i gusti. Tra le novità
culturali e artistiche di quest’anno, rispetto al ricco programma che da
decenni offre l’edizione bittese, ci sono state la straordinaria mostra
““Gratzias – In caminu pro chitare promissas”, dedicata ai doni ex voto
che nei secoli i fedeli hanno offerto alla Madonna della SS Annunziata e
il nuovo percorso itinerante per il centro storico “Caminos de Identitate”:
una installazione permanente che tra nuove e antiche fotografie,
accompagnate da audioguide scaricabili in qr code, descrivono la storia di
una comunità pastorale e agricola non troppo lontana, tra lavoro e momenti
di festa, tradizioni e fede.
“Sicuramente è stata un’edizione dal bilancio positivo e con numeri in
crescita rispetto all’anno precedente”, ha sottolineato l’assessore
comunale del Turismo, Christian Farina. “Oltre a un aumento delle presenze
nei musei e nel sito archeologico di Romanzesu, l’iniziativa ha registrato
il sold out nella maggior parte dei punti ristoro presenti nel centro
abitato. Un ottimo risultato di vendita si è riscontrato nelle postazioni
ove era possibile acquistare prodotti enogastronomici legati al nostro
territorio, tra cui vini, birra artigianale, pasta fresca, seatas e
prodotti in pelle. Dietro a questo bel risultato – ha proseguito Farina –
c’è l’eccellente lavoro svolto dagli uffici del Comune, in particolare
dalla dottoressa Palmas, responsabile turismo, cultura e ambiente. È
doveroso ringraziare anche l’Aspen, l’Azienda speciale promozione economica
Nuorese della Camera di commercio, sempre attenta alle esigenze dei Comuni.
E poi gli operatori delle singole postazioni, senza l’impegno dei quali non
esisterebbe Autunno in Barbagia, e infine i numerosi visitatori: è
soprattutto a loro che si deve il bellissimo clima di festa che
caratterizza questa manifestazione”.
In allegato una foto della rassegna
Ufficio stampa