
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *AL VIA IL PROGETTO “KICK OFF” DI AVAPO PER LE SCUOLE DEL
TERRITORIO* ———————————————————
Si è tenuta questo pomeriggio all’Auditorium dell’ M9 di Mestre la
presentazione del progetto “Kick Off” (Calcio d’Inizio), organizzato da
Avapo. In rappresentanza dell’Amministrazione comunale è intervenuta
l’assessore alle Politiche educative, Laura Besio. All’incontro hanno
partecipato anche la presidente di Avapo, Stefania Bullo, insieme agli
organizzatori e ai volontari dell’associazione.
Per il secondo anno consecutivo M9 ospita l’appuntamento che dà il via
all’anno scolastico coordinato dalla volontaria di Avapo Michela Velli, con
i dirigenti e i docenti delle scuole del territorio. L’obiettivo è
presentare il ricco ventaglio di progetti che l’associazione propone a tutte
le scuole, dall’infanzia alle secondarie di secondo grado, coprendo così
l’intero percorso formativo.
“A nome mio e di tutta l’Amministrazione comunale, vorrei dire un grande
grazie all’associazione Avapo per il lavoro prezioso che porta avanti ogni
giorno con tanta dedizione, competenza e umanità nella nostra città. Avapo
è un bell’esempio di come l’impegno civico e la solidarietà possano fare la
differenza, offrendo un supporto concreto a chi è più fragile. Da
assessore alle Politiche educative, voglio sottolineare l’importanza del
lavoro di sensibilizzazione che Avapo fa nelle scuole. Un impegno cruciale
per educare i nostri ragazzi al rispetto, alla cura e all’ascolto: un
investimento sul futuro che ha un impatto positivo e visibile per tutti. Il
volontariato, come gesto gratuito e solidale, è il cuore di una comunità,
senza di loro, perderemmo non solo valore economico, ma soprattutto valore
umano. È fondamentale riscoprire il valore del dare senza aspettarsi nulla
in cambio. E i giovani, lo vediamo, stanno raccogliendo proprio questo
messaggio”.
Le iniziative sono finalizzate a sensibilizzare le studentesse e gli studenti
sui temi del volontariato, della donazione, dell’importanza di essere
protagonisti attivi nel cambiamento della società e a promuovere
l’attenzione verso le persone più fragili, in particolare quelle affette
da patologie oncologiche e i loro familiari.
Venezia, 11 settembre 2025
* Immagine 1
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/30_24.jpg
* Immagine 2
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/31_27.jpg
* Immagine 3
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/32_19.jpg
* Immagine 4
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/33_18.jpg
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale