
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 SARDEGNA SELVAGGIA
4 – 5 ottobre 2025
In occasione dei suoi 25 anni di attività, il CEAS Lago Baratz
del Comune di Sassari propone due giornate in compagnia di
Marco Colombo, naturalista e fotografo, dedicate alla
scoperta di quello che è un vero e proprio scrigno di
biodiversità, con molte specie endemiche tra piante ed
animali: la Z.S.C. Lago Baratz – Porto Ferro. Momenti teorici,
brevi uscite didattiche e lunghe camminate sulle sponde del
lago e sul litorale della baia di Porto Ferro ci daranno
l’opportunità di fare osservazioni indimenticabili!
EVENTO GRATUITO A NUMERO CHIUSO
Info e prenotazione
L’evento si terrà presso la sede del CEAS Lago Baratz
in via dei Fenicotteri, 25 – Loc. Baratz (SS)
PROGRAMMA
SABATO 4 OTTOBRE
Ore 09:30 – Accoglienza, registrazione dei partecipanti e saluti istituzionali
Ore 10:00 – Escursione sul percorso che costeggia il lago
l’origine e la formazione del lago;
sessione di birdwatching – le specie ornitiche più comuni presenti nel lago;
sessione di tracking – interpretazione delle tracce lasciate sulla riva dagli animali;
introduzione all’erpetofauna presente nel lago – specie autoctone e specie aliene invasive;
osservazione di invertebrati – morfologia, identificazione ed ecologia;
osservazioni della flora del Lago – adattamenti e identificazione;
illustrazione dell’applicazione Pl@ntNet per la citizen science.
Ore 13:30 – Pausa pranzo al sacco (a carico dei partecipanti)
Ore 15:30 – Rientro al CEAS Lago Baratz
Ore 15:30 – L’erpetofauna della Sardegna: approfondimento sulle diverse specie e sulla biogeografia dell’isola
Ore 18:00 – Pausa caffè
Ore 18:00 – Le minacce per la conservazione dell’erpetofauna
Ore 18:00 – Illustrazione delle diverse applicazioni utilizzabili per la citizen science.
Ore 18:30 – Escursione notturna: osservazione degli animali che si muovono nel buio e spiegazioni sulla
……………..fluorescenza di alcuni; ascolto dei canti degli uccelli notturni.