
(AGENPARL) – Thu 11 September 2025 *Giunta, i principali provvedimenti della seduta dell’11 settembre 2025*
SOCIETA’ PARTECIPATE
La Giunta, recependo gli orientamenti di Anac in funzione consultiva, ha
apportato allo statuto di AQP SpA alcune modifiche volte a garantire la
massima coerenza dello stesso agli indirizzi generali in materia di *in
house providing*, come meglio specificato:
in caso di CdA a sette (7) membri, elevare a due (2) il numero
dei componenti designati dal Comitato;
– elevare a quindici (15) il numero dei componenti del Comitato,
prevedendo a) 1 (un) componente in rappresentanza dei Comuni con
popolazione inferiore a 5.000 (cinquemila) abitanti; b) 1 (un) componente
in rappresentanza dei Comuni con popolazione da 5.001 (cinquemilauno) a
15.000 (quindicimila) abitanti; c) 2 (due) componenti in rappresentanza dei
Comuni con popolazione da 15.001 (quindicimilauno) a 30.000 (trentamila)
abitanti; d) 2 (due) componenti in rappresentanza dei Comuni con
popolazione da 30.001 (trentamilauno) a 50.000 (cinquantamila) abitanti; e)
3 (tre) componenti in rappresentanza dei Comuni con popolazione da 50.001
(cinquantamilauno) a 100.000 (centomila) abitanti non capoluogo; f) 6 (sei)
componenti in rappresentanza dei Comuni capoluogo di provincia;
– introdurre il *quorum* costitutivo e deliberativo della
maggioranza semplice per la validità delle riunioni del Comitato;
– limitare a tre esercizi la durata in carica componenti del
Comitato, con possibilità di rielezione per un solo mandato successivo;
– eliminare la previsione che il CdA possa disattendere le
indicazioni del Comitato di Coordinamento e Controllo sulle decisioni
qualificate di interesse strategico regionale;
– prevedere che tutte le clausole attinenti al controllo analogo
congiunto dei Comuni valgano per il periodo di efficacia.
AMBIENTE
La Giunta regionale ha adottato definitivamente l’aggiornamento del Piano
energetico regionale (PEAR), revisionato alla luce delle osservazioni
pervenute in fase di consultazione VAS ed al parere motivato reso dalla
competente autorità regionale. I documenti aggiornati dello strumento di
pianificazione regionale in materia energetica vengono pertanto trasmessi
al Consiglio regionale per l’approvazione.
La Giunta ha approvato le modalità e i requisiti di accesso al fondo di
solidarietà per il settore della pesca e della mitilicoltura.
Istituiti due nuovi capitoli di spesa mediante variazione compensativa di €
200.000 al Bilancio di Previsione per la realizzazione di due attività
afferenti alle tematiche di competenza del Dipartimento Ambiente, Paesaggio
e Qualità Urbana, in attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo
Sostenibile della Regione Puglia. La prima consiste nell’affidamento di
servizi per la sensibilizzazione e comunicazione in materia ambientale con
produzione e distribuzione, in funzione dei diversi target da raggiungere,
di materiale cartaceo, digitale, video e audio e organizzazione di eventi
su temi ambientali. La seconda attività consiste nell’affidamento di
Servizi per la definizione e approfondimento della Strategia Regionale di
Adattamento ai Cambiamenti Climatici (SRACC).
ATTIVITA’ ESTRATTIVE
Istituita la “Consulta regionale per le attività estrattive (C.R.A.E.)”,
organo consultivo di supporto per l’esercizio delle funzioni di
programmazione, pianificazione e aggiornamento della normativa in materia
di attività estrattive competenza regionale.
RIFIUTI
Efficientamento dell’impiantistica pubblica esistente ed in esercizio
dedicata al trattamento e al recupero della frazione organica dei rifiuti
Operativo Complementare (POC) Puglia 2014-2020, Azione 6.1. L’avvio della
procedura negoziale con l’AGER sarà funzionale alla selezione delle
specifiche operazioni da finanziare.
BILANCIO
in deroga a quanto stabilito, concessa la proroga dei termini per
l’attuazione degli interventi in materia di “Manutenzione di opere
pubbliche o di pubblico interesse” per un periodo pari a dieci mesi.
FORESTE
La Giunta ha concesso una proroga di 6 mesi per il completamento delle
attività previste dall’accordo tra Regione Puglia e Dipartimento di Scienze
Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia per
l’individuazione, valorizzazione dei boschi vetusti e per l’individuazione
di alberi monumentali.
^^^^^
La Giunta ha approvato il nono elenco di alberi monumentali presenti sul
territorio pugliese, al fine di aggiornare l’elenco regionale degli Alberi
Monumentali della Regione Puglia.
SANITÁ
Violenze contro gli operatori sanitari: la Giunta ha approvato lo
schema-tipo del Protocollo Operativo da sottoscrivere tra Prefetture,
Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Regionale (ASL, AOU, IRCCS
pubblici), con l’obiettivo di uniformare le intese territoriali già in
essere e garantire una pianificazione operativa condivisa per l’attuazione
delle misure di prevenzione e gestione degli atti di violenza a danno degli
operatori sanitari e socio-sanitari, previste dalle Linee di Indirizzo
approvate. I protocolli andranno sottoscritti entro sessanta giorni e
devono intendersi applicabili anche alle Strutture sanitarie e
socio-sanitarie private, alle farmacie pubbliche e private convenzionate e
alle associazioni e agli organismi che operano nell’erogazione di servizi
sanitari e socio-sanitari.
^^^^
Progetto Screening Prostata, approvato lo schema di accordo di
collaborazione tra Regione Puglia, AOU “Policlinico Giovanni XXIII” Bari e
AReSS Puglia, volto a disciplinare lo svolgimento di alcune delle attività
progettuali.
DIGITALIZZAZIONE PA
Reiscritte somme stanziate in bilancio a valere sulla Azione 2.2 POC Puglia
2014-2020 nell’esercizio finanziario 2023 per € 281.616,45 nel corrente
esercizio nel bilancio annuale e triennale 2025-2027, da destinare ad
interventi per la digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione
dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione (P.A.) a cittadini e
imprese.
TURISMO
La Giunta ha approvato il Rendiconto generale 2024 dell’Agenzia regionale
del Turismo (ARET) –Pugliapromozione.
La Giunta ha demandato al gruppo di coordinamento formato dai direttori dei
Dipartimenti Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del
Territorio, Bilancio, Affari Generali e Infrastrutture, Politiche del
Lavoro, Istruzione e Formazione la valutazione delle modalità per la
concessione in comodato d’uso gratuito alla Fondazione ITS Academy Apulia
Digital di una ulteriore porzione residuale del Padiglione n. 116 del
P.A.C.T. per incrementare e rafforzare le attività formative e
laboratoriali in corso di svolgimento nella maggior porzione dello stesso
Padiglione.
URBANISTICA
La Giunta ha approvato con prescrizioni la variante al PRG del Comune di
Bari per la maglia di “Palese-Macchie”. Il Consiglio Comunale dovrà
adottare le proprie decisioni di recepimento e/o di controdeduzioni in
merito, ai fini della definitiva approvazione della Variante da parte della
Giunta Regionale.s