
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
TAURISANO (LECCE), RINVENUTE CARCASSE DI CANI, SI SOSPETTANO COMBATTIMENTI CLANDESTINI. ON. BRAMBILLA: “SI INDAGHI A FONDO, I RESPONSABILI SIANO PUNITI PER TUTTI I REATI PREVISTI DALLA LEGGE BRAMBILLA”
“Il ritrovamento di carcasse di cani, ossa e residui di pellame in un rustico di campagna in provincia di Lecce apre scenari inquietanti su diversi crimini a danno degli animali, tra cui maltrattamento e combattimenti clandestini, tutti puniti dalla Legge Brambilla, la riforma legislativa in vigore dal primo luglio che riconosce gli animali, esseri senzienti, come portatori di diritti”. A dirlo l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e dell’Intergruppo parlamentare per i diritti degli animali, commentando la notizia – riportata da vari media locali e agenzie nazionali – di un sequestro, avvenuto nel comune pugliese di Taurisano, a seguito a un sopralluogo congiunto di guardie zoofile, polizia locale e personale veterinario della Asl. L’ipotesi investigativa porterebbe all’addestramento di cani da combattimento, mentre altri animali sarebbero stati utilizzati come vittime dei combattimenti. A supporto di questa teoria una scatola di alluminio attaccata ad una corda usata generalmente per addestrare il cane a catturare la preda.