
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 Stellantis Termoli, Misiani (PD): “Serve chiarezza sul futuro, Governo
assente”
“Siamo molto preoccupati per la situazione dello stabilimento Stellantis di
Termoli. I contratti di solidarietà che coinvolgono circa duemila
lavoratori e il congelamento del progetto di Gigafactory di ACC stanno
facendo crescere incertezza e allarme sociale. È indispensabile che il
Governo nazionale e quello regionale rompano il muro di silenzio e facciano
chiarezza: qual è il destino del progetto di Gigafactory? Quali nuove
produzioni si intendono assegnare al sito di Termoli per garantirne la
continuità e lo sviluppo? La questione di Termoli si inserisce in un quadro
fosco dell’intero comparto automotive: nel primo semestre la produzione di
veicoli è in ulteriore, drammatico calo e la componentistica è in
grandissima sofferenza. Vogliamo capire a che punto è il Piano Italia
presentato dall’azienda a fine 2024 e che cosa ha intenzione di fare il
governo. La destra usa il Green Deal come capro espiatorio ma la realtà è
che l’attuale esecutivo ha abbandonato il settore auto al suo destino. Il
fondo automotive, istituito dal governo Draghi, è stato quasi del tutto
definanziato dal governo Meloni, in un contesto di smantellamento
complessivo delle politiche industriali. Nulla si muove sul fronte dei
costi dell’energia. Quanto all’ingresso di un fantomatico secondo
produttore cinese, più volte annunciato dal ministro Urso, se ne sono perse
le tracce. Nei prossimi giorni chiameremo nuovamente il governo a
rispondere in Parlamento. Le nostre proposte, condivise con le altre forze
di opposizione, sono sul tavolo da tempo. L’esecutivo le raccolga, noi
siamo pronti a fare la nostra parte” ha dichiarato Antonio Misiani,
responsabile economico del PD nazionale, introducendo la riunione dedicata
alla situazione di Termoli della Direzione e dell’Assemblea regionale del
PD Molise.
Secondo Ovidio Bontempo, segretario del PD Molise, “di fronte
all’immobilismo della “filiera istituzionale” di centrodestra, incapace di
gestire questa crisi come le altre grandi vertenze industriali del Paese,
il PD continuerà a battersi in tutte le sedi per difendere il lavoro, i
diritti sociali e le prospettive socio-economiche del Molise. Lanciamo un
appello alle forze progressiste, ai sindacati e alle associazioni di
categoria per costruire insieme una mobilitazione che riporti al centro le
vere priorità: investimenti, programmazione, rilancio della sanità e
dell’occupazione. È questa la visione alternativa che il Partito
Democratico vuole proporre al Paese e ai territori.”
Roma, 10 settembre 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni