(AGENPARL) - Roma, 10 Settembre 2025(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 Sono tre i volontari di Servizio Civile
Universale Ambientale che verranno selezionati da Federconsumatori Sicilia per
il progetto “Eco-Riflessi: rivelare le falsità ambientali”. Due
volontari saranno impiegati nella sede regionale di Palermo, uno nella sede di
Enna.
Il progetto “Eco-Riflessi: rivelare
le falsità ambientali” ha come scopo quello di ridurre i fenomeni di scorretta
comunicazione ambientale delle imprese italiane attraverso la mappatura dei
fenomeni di greenwashing, brownwashing e greenhushing e la realizzazione di
campagne di sensibilizzazione.
Una vera e propria “operazione verità”,
contro il marketing finto-green che ormai pervade tutta la comunicazione in
Italia. I volontari verranno formati a questo scopo e poi impiegati attivamente
nelle attività di corretta comunicazione contro le fake news ambientali.
Il progetto prevede 12 mesi di attività,
per 5 giorni a settimana, per un totale di 25 ore settimanali. Le ore di
formazione saranno 116 in totale e il rimborso mensile assegnato ai volontari
sarà pari a 519,47 euro.
Possono partecipare tutti i cittadini
europei o extraeuropei, purché con regolare permesso di soggiorno, con età compresa tra i 18
e i 28 anni. Per partecipare alle selezioni è necessario usare il tradizionale
sito del Servizio Civile Universale, andando all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
ed entrando tramite SPID o credenziali.
In fase di compilazione della domanda dovrà essere scelto
il progetto “Eco-Riflessi: rivelare le falsità ambientali” e la sede
in cui svolgere il Servizio Civile Ambientale. Per la sede regionale di Palermo
bisogna indicare il codice sede 174110, per quella di Enna il codice 210893.