
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 Scuola. Grassadonia (Resp. Diritti e Libertà Sinistra Italiana – Avs):
Circolare USR Lazio limita il dibattito nelle scuole, fatto gravissimo.
Museruola al dibattito su Gaza e sconcertante tentativo di censura
È sconcertante la circolare ‘riservata’ indirizzata dalla direzione
dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio a tutte le dirigenze
scolastiche, in cui sostanzialmente si dà indicazione di limitare gli spazi
di discussione e assemblea sul genocidio in corso a Gaza. La dirigente USR
del Lazio, seguendo pedissequamente le indicazioni del ministro Valditara,
non è nuova a prese di posizione che mirano a rendere la scuola pubblica un
luogo pieno di burocrazia e tecnicismo, ben lontana da quello che invece
dovrebbe essere.
Lo scrive su Facebook Marilena Grassadonia Responsabile Diritti e Libertà
di Sinistra Italiana.
Caro Ministro, la scuola – prosegue l’esponente di Avs – non è una fabbrica
in cui studenti e insegnanti sono pezzi che si incastrano in un ingranaggio
meccanico. La scuola è fatta di persone e deve essere quel luogo che mette
al centro la crescita di ragazzi e ragazze che, oltre a impegnarsi in studi
didattici, devono poter approfondire e conoscere ciò che accade nel mondo
in cui vivono. È per questo che chi insegna non può essere visto come mero
burocrate che si limita a seguire ciò che i programmi ministeriali
prevedono ma deve invece poter accompagnare gli/le studenti nella
formazione del loro pensiero critico su ciò che accade nel mondo.
La scuola arida fatta di insegnamenti mnemonici non è ciò che le persone
giovani ci chiedono. Chiedere a chi insegna di non guardare la realtà
significa confermare la visione reazionaria e arida che questa destra ha
della scuola pubblica e a cui noi continueremo ad opporci in tutte le sedi
utili, sostenendo – conclude Grassadonia – tutte le iniziative di docenti e
studenti.
Lo rende noto l’ufficio stampa – Roma 10 settembre 2025