(AGENPARL) - Roma, 10 Settembre 2025Consegna anticipata, qualità senza compromessi e una collaborazione esemplare tra impresa, direzione lavori e committenza: sono questi i tratti distintivi che hanno reso possibile la straordinaria impresa realizzata da Promocost Srl di Giuseppe Roma. In soli 61 giorni sono stati completati i lavori di ristrutturazione e ricostruzione di un’opera complessa, un risultato che testimonia come anche in Italia sia possibile realizzare grandi progetti in tempi record, garantendo al tempo stesso efficienza e affidabilità. Con Giuseppe Roma abbiamo ripercorso i fattori chiave di questo successo, il valore della sinergia tra le parti coinvolte e le prospettive future dell’azienda, sempre più orientata verso innovazione e sostenibilità.
Domanda. Gestione dei tempi e complessità: i fattori chiave
Giuseppe Roma. Portare a termine un progetto così complesso in soli 61 giorni è stato un traguardo eccezionale, raggiunto grazie a una combinazione di fattori. Il primo è stato la pianificazione: ogni fase, dalla demolizione alle finiture, è stata mappata con precisione millimetrica, così da avere un quadro chiaro e prevenire criticità prima che emergessero. Fondamentale è stata anche la qualità delle squadre coinvolte: professionisti esperti e specializzati, organizzati per operare in parallelo, sempre coordinati tramite una comunicazione costante che ha permesso di eliminare tempi morti. Un ulteriore aspetto decisivo è stata la logistica: i fornitori sono stati coinvolti fin da subito e le consegne sincronizzate con l’avanzamento lavori garantendo materiali sempre disponibili. A questo si aggiunge il lavoro a capofitto svolto nei mesi di luglio e agosto, senza interruzioni e anche nei giorni festivi, che ha consentito di mantenere il cantiere in piena attività fino alla consegna anticipata.
Domanda. Il valore della collaborazione per il risultato finale
Giuseppe Roma. La sinergia tra impresa, Direzione Lavori e Committenza è stata determinante. Non si è trattato di una collaborazione ordinaria, ma di una vera partnership basata su fiducia e trasparenza. Ogni decisione, anche le più complesse, è stata presa insieme e con rapidità, evitando lungaggini e incomprensioni. Questo ha reso possibile affrontare le criticità in tempo reale e trasformarle subito in soluzioni operative. Il fatto di remare tutti nella stessa direzione ha creato un clima positivo e produttivo che ha inciso in maniera decisiva sul risultato finale: rispettare i tempi previsti e addirittura anticiparli, senza compromessi sulla qualità.
Domanda. Prospettive future: tra PNRR e transizione ecologica
Giuseppe Roma. Dopo un risultato del genere, guardiamo con fiducia alle nuove sfide che ci attendono. Il PNRR offre opportunità importanti in ambiti come ristrutturazioni, riqualificazioni energetiche e nuove infrastrutture, e siamo pronti a mettere in campo l’esperienza maturata per garantire qualità e tempi certi. Parallelamente, vogliamo rafforzare il nostro impegno verso la transizione ecologica: dall’uso di materiali a basso impatto all’adozione di tecnologie per l’efficienza energetica, fino allo sviluppo di processi sempre più sostenibili. L’obiettivo è coniugare rapidità esecutiva, innovazione e rispetto per l’ambiente, per continuare a essere un punto di riferimento nel settore delle costruzioni.
L’esperienza appena conclusa dimostra che con una visione chiara, una squadra coesa e una collaborazione autentica è possibile raggiungere obiettivi che sembrano irrealizzabili. Promocost Srl ha mostrato come efficienza e qualità possano andare di pari passo, aprendo la strada a nuove sfide che guardano al futuro del settore edilizio e della sostenibilità. L’auspicio è che questo modello possa diventare un punto di riferimento anche per altri cantieri, a beneficio delle comunità e del Paese intero.
