
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 Mercoledì 17 settembre 2025 – Ore 18:30
Presentazione del libro
KEVIN SU COSTNER
di Silvia Bizio e Pietro Ricci
Prefazione di Kevin Costner
(Gremese)
CIRCOLO CANOTTIERI ROMA
Lungotevere Flaminio 39 – Roma
Intervengono:
Silvia Bizio – autrice del libro
Luciana Capretti – scrittrice e giornalista
Introduce: Alberto Acciari – Consigliere agli eventi del Circolo
Saluti del presidente del Circolo Paolo Vitale
Poche figure di Hollywood hanno saputo incarnare il mito americano come Kevin Costner. Attore, regista, produttore e musicista, da oltre quarant’anni è protagonista di storie che hanno fatto sognare generazioni di spettatori, passando da classici come Balla coi lupi e Gli intoccabili alle grandi sfide produttive di film come Waterworld, fino al recente e monumentale progetto Horizon – An American Saga, che lo ha riportato al centro della scena internazionale.
Sarà proprio la sua straordinaria parabola artistica il filo conduttore della presentazione del volume Kevin su Costner (Gremese), in programma mercoledì 17 settembre al Circolo Canottieri Roma. Scritto da Silvia Bizio e Pietro Ricci, il libro raccoglie le parole dello stesso Costner attraverso decenni di interviste, restituendo al lettore una prospettiva intima su successi, difficoltà e scelte controcorrente di un artista che si è sempre definito un’“anti-star”.
Il volume, arricchito da fotografie di scena e dagli artwork originali dell’artista brasiliano Thobias Daneluz, racconta non solo il cinema di Costner, ma anche la sua visione dell’America e della sua storia, tra memoria del West e riflessioni sui conflitti sociali che hanno segnato il Paese.
All’incontro romano interverranno l’autrice Silvia Bizio e la scrittrice e giornalista Luciana Capretti. Introdurrà Alberto Acciari, consigliere agli eventi del Circolo, con i saluti del presidente Paolo Vitale.
Un’occasione per rileggere, attraverso le pagine di Kevin su Costner, il percorso di un artista che continua a interrogare e affascinare il pubblico di tutto il mondo.
Silvia Bizio
Giornalista, scrittrice, produttrice, Silvia Bizio è membro associato di lunga data dei Golden Globes (ex HFPA). È stata corrispondente da Hollywood per “la Repubblica” e “L’Espresso” per oltre 40 anni.
È autrice di diversi libri, tra cui Los Angeles Babylonia e Cinema Italian Style – Storia del cinema italiano agli Academy Awards.
È stata direttore artistico della rassegna Cinema Italian Style a Los Angeles, direttrice del Taormina FilmFest e dell’Ora! Fest in Puglia, Italia.
Ha prodotto diversi cortometraggi, tra cui The Nightshift Belongs to the Stars(Il turno di notte lo fanno le stelle), diretto da Edoardo Ponti e scritto da Erri De Luca, e documentari come You Never Had It: An Evening with Bukowski.
Pietro Ricci
Pietro Ricci vive a Ferrara, dove ha conseguito la Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere con specializzazione in Inglese presso l’Università della sua città.
Dopo essersi innamorato da bambino del cinema di Kevin Costner, nel 2011 decide di creare il “Kevin Costner Italian Fan Club” che lui gestisce, organizzando proiezioni e retrospettive dei film del divo hollywoodiano in cinema locali.
Nel maggio del 2023, Ricci ha trascorso una settimana nello Utah (Stati Uniti) sul set del progetto dei sogni di Costner, Horizon – An American Saga, e ha potuto osservare il cineasta all’opera mentre dirigeva, recitava e produceva un western di proporzioni epiche.
Sempre nel 2023, nell’ambito del Ferrara Film Festival, Ricci ha organizzato una retrospettiva per celebrare il 40^ anniversario delle riprese di Fandango – primo ruolo da protagonista di Costner – evento che ha ricevuto elogi e un notevole riscontro di pubblico da tutta l’Italia.
SCHEDA
Titolo: KEVIN SU COSTNER
Autori: Silvia Bizio, Pietro Ricci
Casa editrice: Gremese
Collana: Dialoghi
Formato: 15×21,5 cm – Brossura
Pagine: 224
Prezzo: € 19,90
GREMESE EDITORE
gremese.com
Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni