
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 Il progetto DI.CO presentato ieri a Matera
L’iniziativa prevede l’apertura di due sportelli a Matera e Potenza, che, ha sottolineato l’assessore Latronico, “saranno luoghi di ascolto, sostegno e orientamento, capaci di offrire risposte tempestive e umane. Chi subisce un reato non deve sentirsi solo”.
Si è svolto ieri, nella Sala Consiliare della Provincia di Matera, il primo incontro di presentazione del progetto DI.CO – “Informazione e assistenza alle vittime. Il diritto di comprendere e di essere compresi”, promosso dalla Regione Basilicata in partenariato con la Cooperativa Sociale Studio Iris e con il contributo del Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia.
L’iniziativa, sostenuta con risorse ministeriali per oltre 61 mila euro, prevede l’apertura di due sportelli a Matera e Potenza con équipe multidisciplinari capaci di garantire ascolto, accoglienza, supporto psicologico, assistenza legale e orientamento ai servizi del territorio, in attuazione della Direttiva europea 2012/29/UE sui diritti, l’assistenza e la protezione delle vittime di reato.
L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, professionisti e associazioni, con l’obiettivo di presentare un progetto che mette insieme istituzioni, mondo sociale e sanitario per costruire una rete di supporto capace di accompagnare le vittime non solo sul piano legale, ma anche umano, psicologico e sociale.
Nel suo intervento, l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha dichiarato: “Con il progetto DI.CO la Regione Basilicata compie un passo significativo verso una tutela più concreta e vicina alle persone fragili. Gli sportelli di Matera e Potenza saranno luoghi di ascolto, sostegno e orientamento, capaci di offrire risposte tempestive e umane. È nostro dovere assicurare che la giustizia sia accompagnata dalla cura, dalla protezione e dal rispetto della dignità di chi ha vissuto un trauma”.