
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 A BARI “BEL ESPOIR”, LA PRIMA NAVE SCUOLA DI PACE
DOMANI IL SINDACO ALL’INCONTRO “DIALOGARE PER COSTRUIRE LA PACE. BARI, PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE”È arrivata ieri nel porto di Bari MED25 Odyssey-Bel Espoir, la prima “nave scuola di pace” al mondo, in navigazione dal marzo scorso nel mare Mediterraneo con l’obiettivo di collegare le cinque sponde del Mare Nostrum (https://med25belespoir.org/it/). A bordo otto gruppi di venticinque giovani di tutte le nazionalità, culture e religioni che saranno protagonisti de “La bella speranza”, un fitto programma di incontri e occasioni di scambio e convivialità, organizzato per il capoluogo pugliese dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto e dal Comune di Bari, in collaborazione con il Municipio I, in piazza del Ferrarese e nell’ex Mercato del Pesce.
Si entra nel vivo domani, giovedì 11 settembre, alle ore 17, negli spazi dell’ex Mercato del Pesce, con la tavola rotonda “Dialogare per costruire la pace. Bari, ponte tra Oriente e Occidente”, che vedrà la partecipazione del sindaco di Bari Vito Leccese, dell’arcivescovo di Bari-Bitonto Giuseppe Satriano, di padre Giovanni Distante, priore della Basilica di San Nicola, di don Antonio Lattanzio, delegato per il Mediterraneo, l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, di Annamaria Ferretti, presidente del Municipio I, di Gaetano Frulli, presidente della Nuova Fiera del Levante, di Alfonso Cavallo, presidente di Coldiretti Puglia, di Luca Scandale, direttore di Pugliapromozione, di Enzo Purgatorio, presidente di Acli Puglia, e di Biagio Di Terlizzi, Presidente CHIEAM.
Modererà la discussione Franco Giuliano, giornalista e presidente della Fondazione “l’Isola che non c’è”, che ha proposto il Nobel per la Pace ai bambini di GazaSempre domani, alle ore 20, sul sagrato della parrocchia di San Ferdinando, si terrà “Ecumenical Worship Night”, un momento di preghiera e di lode alla presenza dei giovani delle comunità cristiane e non solo, di movimenti e associazioni.
Venerdì 12 settembre, alle ore 17, negli spazi dell’ex Mercato del Pesce, si terrà un altro momento pubblico di riflessione, dal titolo “Condividere e comunicare la pace”, che vedrà gli interventi di un rappresentante per ognuno dei gruppi di studenti che stanno partecipando a MED25 Odyssey-Bel Espoir, dei vescovi ospiti dell’iniziativa, di Flora Menolascina, presidente di Acli Bari-Bat, e di Elvira Zaccagnino, direttrice dell’edizioni La Meridiana (casa editrice fondata da Don Tonino Bello).