
(AGENPARL) – Wed 10 September 2025 Bando 2025 “Fa’ la casa giusta!” per l’accesso agli alloggi comunali
Dal 15 settembre al 15 ottobre sarà possibile presentare nuove domande o aggiornare la propria posizione in graduatoria per l’assegnazione degli alloggi ERP. Domande esclusivamente online tramite SPID sul portale ACER Parma.
Parma, 10 settembre 2025. Sarà attivo a partire dal 15 settembre il nuovo bando di aggiornamento 2025 per l’accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica, nell’ambito del progetto di politiche abitative “Fa’ la casa giusta!”. Fino al 15 ottobre sarà possibile presentare domanda attraverso il portale digitale di ACER – Azienda Casa Emilia-Romagna Parma, accessibile esclusivamente tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Il bando è rivolto sia ai nuovi aspiranti all’assegnazione che non hanno partecipato all’edizione precedente, sia alle cittadine e ai cittadini già collocati in graduatoria che potranno integrare la propria posizione (qualora siano intervenute condizioni più favorevoli ai fini del punteggio). Le domande aggiornate, se ammissibili, sostituiranno integralmente quelle già presentate; la graduatoria che sarà pubblicata al termine della procedura sostituirà quella definitiva del 2024. Le persone che non procederanno ad alcuna integrazione resteranno comunque incluse nella nuova graduatoria, con il punteggio già attribuito lo scorso anno.
La modalità di presentazione delle istanze rimane interamente digitale. Per chi dovesse riscontrare difficoltà sono stati attivati sportelli di supporto presso sedi sindacali e CAAF (Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale) abilitati.
Rimane invariato il Regolamento di assegnazione; l’unica novità è il riconoscimento automatico di un punto per ogni anno di anzianità della domanda presentata a partire dal Bando generale del 2024.
Il Bando 2025 si colloca all’interno di un più ampio piano di rilancio del patrimonio abitativo comunale. A inizio 2026 si concluderà infatti il Programma straordinario di riqualificazione avviato nel 2023, che ha interessato circa 600 alloggi ERP grazie a un investimento superiore a 10 milioni di euro, reso possibile dal contributo di Fondazione Cariparma, ACER Parma, Regione Emilia-Romagna e Comune di Parma. Tale intervento ha permesso di raddoppiare il numero delle assegnazioni annuali e di offrire una soluzione abitativa a centinaia di famiglie e cittadini in lista d’attesa.
“Il nuovo bando di aggiornamento è uno degli aspetti più innovativi previsti dal vigente regolamento comunale per gli alloggi ERP che permette di intercettare annualmente, per i prossimi tre anni, tutte le fasce della popolazione più in difficoltà. L’aggiornamento della graduatoria è infatti strategico per dare risposte reali al mutato quadro dell’emergenza abitativa in città – commenta Ettore Brianti, Assessore alle Politiche Sociali. – Il recupero dei tanti alloggi comunali da un lato e la completa digitalizzazione delle procedure dei bandi, associati all’importante lavoro dell’Ufficio Casa comunale e di ACER Parma, sono diventati un elemento chiave per dare delle risposte rapide ed efficaci in questo momento all’abitare sociale in città, che necessita di investimenti importanti e politiche pubbliche attente”.
“La crisi abitativa colpisce settori sempre crescenti della società e questo bando di aggiornamento risponde ad una diffusa e pressante richiesta di fabbisogno abitativo in città. ACER Parma ha messo a disposizione le proprie risorse e competenze per completare gli interventi del Programma straordinario di riqualificazione avviato dal 2023 con cui sono stati resi fruibili centinaia di alloggi di edilizia pubblica del Comune di Parma. Un’attività che ha permesso di scorrere con efficacia le graduatorie di attesa. La nuova modalità dei bandi annuali di aggiornamento ci permette di rispondere alle esigenze reali, accorciando i tempi e costruendo un rapporto di fiducia e trasparenza con i nostri utenti e le nostre utenti”, conclude Loretta Losi, Presidente di ACER Parma.
Requisiti e info generali
Il bando prevede specifici requisiti obbligatori, stabiliti dalla normativa regionale, integralmente riportati nell’avviso di bando in applicazione al regolamento ERP comunale vigente.
Entro Il 14 novembre 2025 verrà pubblicata la graduatoria provvisoria;
Entro 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria potranno essere presentate le richieste di riesame;
Entro il 14 gennaio 2026 verrà pubblicata la graduatoria definitiva.
Il bando sarà disponibile dal 15 settembre sul portale di ACER.