(AGENPARL) - Roma, 8 Settembre 2025(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 Onorevole Marinella Pacifico, già Senatrice della Repubblica, Presidente UIP Italia-Tunisia, Segretario di Schengen, componente commissione Esteri.
Comunicato stampa: “ La scuola ha bisogno di tutto meno che della riforma dell’esame di Stato”
8 settembre 2025
“Il governo Meloni, con la riforma dell’esame di Stato, si limita a un intervento di facciata, ignorando le vere emergenze del sistema scolastico italiano. Secondo i dati OCSE 2024, l’Italia investe solo il 3,9% del PIL in istruzione, contro la media europea del 5%, mentre il 40% degli edifici scolastici non rispetta le norme antisismiche, come riportato dal Ministero dell’Istruzione nel 2023, mettendo a rischio la sicurezza di milioni di studenti. I docenti, con stipendi medi di 28.000 euro annui, tra i più bassi d’Europa rispetto al costo della vita, attendono ancora il rinnovo del contratto nazionale, fermo al 2024, con il triennio 2025-2027 già in corso senza prospettive. Questa assenza di visione si riflette anche sull’accesso all’università: il 30% degli studenti italiani rinuncia agli studi superiori per motivi economici, come evidenziato da Almalaurea 2024, a causa di tasse universitarie crescenti e borse di studio insufficienti. Invece di garantire una formazione gratuita fino all’università e investire in scuole sicure, con docenti adeguatamente retribuiti e obiettivi formativi solidi, il governo spreca energie in riforme inutili. Serve un piano strategico per l’occupazione, con un fabbisogno di 300.000 nuovi posti di lavoro entro il 2030 nei settori industriale e dei servizi, secondo Confindustria, per offrire ai giovani un futuro senza ostacoli. Questa mistificazione delle priorità è un tradimento verso le nuove generazioni e la sicurezza del loro percorso educativo. Lo dichiara l’Onorevole Marinella Pacifico, già Senatrice della Repubblica.
