
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 Roma. Carceri. Cicculli: “Audita Garante in commissione Pari opportunità, sovraffollamento, minori e questione di genere: i temi principali”
Roma, 8 settembre 2025 – “Abbiamo audito in commissione la Garante delle persone detenute di Roma Capitale, dottoressa Valentina Calderone, per fare il punto delle questioni più problematiche da affrontare.
L’intervento ha sottolineato l’urgenza di agire su diverse criticità: l’emergenza sovraffollamento e i suicidi, le tematiche di genere e i minori.
I dati presentati dipingono un quadro preoccupante: due suicidi recentissimi in pochi giorni nel carcere di Rebibbia a fronte di 61 a livello nazionale nel 2025 pongono il sovraffollamento e in generale le condizioni di detenzione al centro di un sistema che non riesce a garantire i diritti inviolabili.
La Garante ha poi sottolineato la necessità di affrontare la detenzione con un approccio di genere, evidenziando che la maggior parte delle donne detenute ha un passato di violenza. Ci è stata evidenziata anche l’importanza di un monitoraggio costante per le donne con figli fino a otto anni e l’allarmante aumento del numero di ragazze detenute a Casal del Marmo, che ha raggiunto il picco di 17. Un tema cruciale è quello delle donne trans, la cui situazione richiede la creazione di posti di accoglienza adeguati nella struttura femminile.
Tra le proposte e iniziative per il futuro sono state sollevate due questioni cruciali: l’attuazione del diritto all’affettività in carcere, ancora disattesa, e la tutela dei minori che hanno un genitore detenuto, definiti ‘vittime dimenticate’.
Auspichiamo che il consiglio straordinario di settembre promosso dalla consigliera Cristina Michetelli che ringrazio, possa essere un’occasione per continuare a dare voce a queste urgenze e a tradurre le raccomandazioni in atti concreti”.
Così in un una nota Michela Cicculli, presidente della commissione Pari opportunità di Roma Capitale.