
(AGENPARL) – Mon 08 September 2025 Servizio Informazione e Comunicazione
DOTT. S.D. SCARAFINO
Via Garibaldi n. 6, 70043 Monopoli (BA)
COMUNICATO STAMPA N.6777
8 settembre 2025
Inclusione e disabilità: Mani in pasta, cuore in festa a Monopoli
Un evento per valorizzare il lavoro attraverso laboratori, musica e sapori tradizionali
Il Comune di Monopoli, attraverso l’Assessorato alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità, guidato da Antonella Fiume, e l’Assessorato alle Politiche Sociali, retto da Miriam L’Abbate, con la collaborazione della Yuri Benefit Corporation, promotrice del progetto, della Cooperativa San Bernardo e con gli utenti dell’ Associazione Culturale Teatrale L’Allegra Brigata, già protagonisti del progetto SPECCHI, presenta l’evento “Mani in pasta, cuore in festa”, che si terrà giovedì 11 settembre 2025 alle ore 19:00 presso Masseria Spina.
L’iniziativa è un laboratorio di inclusione socio-lavorativa che nasce all’interno del progetto “Le orecchiette che vorrei”, ideato e realizzato dalla Yuri Benefit Corporation e che per la prima volta approda a Monopoli.
L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza sul valore dell’inclusione lavorativa di ragazzi autistici e con disabilità, dimostrando come il lavoro possa diventare strumento di crescita, dignità e piena partecipazione sociale.
Durante la serata, i protagonisti saranno proprio i ragazzi: prepareranno e distribuiranno le orecchiette da loro realizzate, affiancati da chef professionisti. La festa sarà arricchita dalla presenza dei giovani coinvolti nei laboratori SPECCHI e dalla musica popolare dal vivo.
Interverranno il Sindaco di Monopoli, Angelo Annese, il Consigliere Regionale, Stefano Lacatena, l’Assessora alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità, Antonella Fiume, l’Assessora alle Politiche Sociali, Miriam L’Abbate, il Dirigente A.O.V^, Lorenzo Calabrese, il Presidente della Yuri Benefit Corporation, Giuseppe Primicerio, il Direttore Generale della Cooperativa San Bernardo, Giuseppe Natale, e il Consigliere Comunale, Carlo Renna .
L’appuntamento è aperto a tutta la cittadinanza e l’ingresso è gratuito: un’occasione per vivere insieme un momento di festa, gustare sapori autentici e promuovere una cultura del lavoro realmente accessibile a tutti.